Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Legge di Bilancio, AssoBirra: ridurre le accise a livello 2023

«In vista dell’approvazione della Legge di Bilancio 2025, AssoBirra chiede al Governo di ridurre le accise sulla birra di 2 centesimi e ripristinare gli sconti per i birrifici artigianali fino 60 mila ettolitri. Con questa misura, le accise scenderebbero a 2,97 euro per ettolitro grado Plato, cioè il livello precedente all’ultimo aumento, considerando che il mercato birrario è entrato in contrazione e ha perso oltre il 5%. Oggi più che mai, crediamo necessario dare certezze agli imprenditori che vogliono investire e quindi porre fine all’adozione di misure provvisorie», dichiara il Presidente di AssoBirra, Alfredo Pratolongo.

Legge di Bilancio, AssoBirra: ridurre le accise a livello 2023

Apofruit : liquidazione primaverile da 23,2 milioni per i soci

Arrivano risultati molto positivi dalla liquidazione primaverile 2024 di Apofruit – cooperativa di produttori ortofrutticoli con oltre 2.700 soci in diverse regioni d’Italia –, la prima delle quattro programmate dalla Op nel corso di un anno (Apofruit è una delle poche cooperative a mantenere quattro liquidazioni annuali). 

Apofruit : liquidazione primaverile da 23,2 milioni per i soci

Parmigiano reggiano: il consorzio festeggia il 90° anniversario

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato il 90° anniversario della fondazione con una serata speciale al Teatro Regio di Parma alla presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana, a riconoscimento dell’importanza della Dop come prodotto fondante del patrimonio italiano e del valore dell’opera di chi ogni giorno partecipa alla sua creazione.

L’evento, dal titolo 7 battiti, 90 anni di futuro non è stato solo un momento per celebrare l’importante ricorrenza con tutti i caseifici soci, gli operatori della filiera, le autorità locali, i media nazionali e le rappresentanze degli enti economici della zona di origine, ma anche un’occasione per presentare due importanti progetti che saranno punti di riferimento per il futuro del Consorzio: l’Archivio storico digitale e la nuova Identità sonora del Parmigiano Reggiano.

Parmigiano reggiano: il consorzio festeggia il 90° anniversario

Consorzio tutela Taleggio spinge sull’export

Consorzio tutela Taleggio sarà protagonista al Sial Paris 2024, il Salone Internazionale dell’Alimentazione che si terrà nella capitale francese dal 19 al 23 ottobre 2024. Un appuntamento importante per il consorzio che con la sua presenza all’interno di questa vetrina dell’industria agro-alimentare mondiale punta a consolidare la propria presenza in Francia, primo paese di esportazione subito seguita dagli Stati Uniti d’America.

Consorzio tutela Taleggio spinge sull’export
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI