Settembre nero per le vendite al dettaglio: volumi in calo dell’1,5%
Per i consumi una ripresa autunnale col freno tirato. Secondo i dati preliminari di Istat, nel mese di settembre le vendite al dettaglio registrano, su...
Largo consumo: spesa consapevole e omnicanalità ridisegnano la Gdo
La ripresa dell’inflazione, seppur contenuta, che ha caratterizzato l’andamento dei prezzi nel largo consumo nei primi nove mesi del 2025, sta iniziando...
Vending: -4,6% consumazioni e impossibilità ad accedere a incentivi 5.0
Nei primi sette mesi dell’anno, il mondo del vending ha registrato un sensibile calo delle consumazioni (-4,6%). Il trend negativo arriva dopo...
Alimenti surgelati, prosegue la crescita: +2,3% a volume nel 2024
Gli alimenti surgelati confermano la presenza nelle abitudini di consumo degli italiani, tanto da registrare un risultato in controtendenza e positivo...
Vendite al dettaglio, a luglio cresce il non food ma arretra l’alimentare
Trend di food e non food divisi più che mai. A luglio, secondo i dati preliminari di Istat, le vendite al dettaglio registrano, su base annuale, una...
Agosto bollente, prezzi nel carrello sui massimi degli ultimi 18 mesi: +3,5%
Ad agosto il carrello della spesa è il più caldo dell’anno. Secondo Istat, il dato preliminare di agosto indica per i prezzi al consumo del grocery...
La campagna di trasformazione del pomodoro 2025 è a pieno regime, ma la situazione nel Bacino Centro Sud è complessa, dove il costo della materia prima...
A luglio prezzi nel carrello +3,4%. Confcommercio: l’aumento dei salari finisce nel risparmio
L’onda lunga dei prezzi non molla nemmeno in estate e il carrello della spesa si surriscalda. Secondo Istat, il dato preliminare di luglio indica per i...
Agroalimentare nel I trimestre 2025, crescita economica del +0,7%, trainata dall’export
un'agricoltura italiana dinamica e resiliente, capace di trainare la ripresa economica in un contesto ancora complesso, confermando la centralità...
Confimprese rileva una dinamica dei consumi instabile in giugno e auspica l'intervento del Governo
A giugno 2025, i consumi mostrano un calo del -0,7% a valore, segnando la ripresa di un trend negativo dopo un breve periodo di crescita. La situazione...
Franchising, nel 2024 35,8 miliardi di euro di giro d’affari
Nonostante la congiuntura economica incerta e uno scenario internazionale caratterizzato dai dazi e dalle tensioni geopolitiche non si arresta la...
Vendite al dettaglio, ad aprile +1,9%. Spinta dallo shopping di Pasqua
Effetto Pasqua sulle vendite al dettaglio di aprile. Secondo le stime preliminari di Istat segnano nel mese 2025 un balzo del 3,7% a valore e dell’1,9%...
Continua la flessione dei consumi con un mese di aprile a -4,1% a valore rispetto ad aprile 2024. Lo certifica l’Osservatorio consumi...
Circana: l'Idm batte le private label
Il mercato europeo dei beni di consumo è cresciuto dell’1,9% in valore nell’ultimo anno, raggiungendo i 680 miliardi di euro nei 12 mesi fino a dicembre...
L'impatto del settore del gioco d'azzardo sull'economia italiana
Negli ultimi anni, il settore del gioco d'azzardo in Italia ha registrato una crescita significativa, diventando una componente rilevante dell'economia...
Montelvini, il fatturato cresce del 6,5%
Il 2024 è stato un anno positivo per Montelvini. «Siamo estremamente orgogliosi di annunciare che nel 2024 la nostra cantina ha registrato un incremento...
Salame cacciatore italiano, l'affettato cresce a doppia cifra
Nel 2024, con oltre 3 milioni e 800 mila kg prodotti, il Cacciatore Italiano registra una sostanziale tenuta del prodotto certificato immesso sul...
Più digitalizzazione e collaborazione nel futuro della logistica
a rischi geopolitici, cambiamenti nelle politiche commerciali e una ripresa economica disomogenea in tutto il continente. «La sfida più grande per il...
Federdistribuzione, la priorità è il rilancio dei consumi
Per Federdistribuzione il rilancio dei consumi è la priorità sulla quale occorre concentrare l’attenzione per invertire la rotta. Il "monito" deriva dai...
Quattro acquisizioni al giorno nel 2024
Questo il ritmo delle operazioni di M&A che ha interessato l’Italia nel 2024. Un record, che potrebbe ripetersi quest’anno. Infatti, le previsioni...