-
Mutti, +13% di fatturato e una nuova filiale in Polonia
Il Gruppo Mutti chiude il 2024 con un fatturato complessivo di 703 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente. Un successo,...
-
Concluso il progetto Tomato Sauce dell'Oi Pomodoro Nord Italia
Si è concluso il progetto Tomato Sauce–Sustainable agriculture in central Europe, finanziato nell’ambito del programma Agrip-Simple-2022-IM-Sustainable...
-
Pomodoro da industria, raggiunto l’accordo quadro nel bacino nord
Dopo le difficoltà che hanno caratterizzato la campagna del pomodoro da industria 2024 legate principalmente alle condizioni climatiche negative che...
-
Anicav: chiusa la campagna del pomodoro 2024
Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) rende noto che la campagna di trasformazione del pomodoro 2024 in Italia si è...
-
Gli accorpamenti fanno bene alla competitività delle industrie di trasformazione del pomodoro
“Sfide e prospettive per l’industria di trasformazione del pomodoro” è il titolo di un confronto tra responsabili d'impresa organizzato a Piacenza,...
-
Anicav: la campagna 2023 chiude con 5,4 milioni di tonnellate di prodotto trasformato
di Claudia Scorza La campagna di trasformazione del pomodoro 2023 in Italia si è chiusa con una produzione di 5,4 milioni di tonnellate di prodotto, in...
-
Conserve di pomodoro: 5,4 milioni di tonnellate di prodotto trasformato
La campagna di trasformazione del pomodoro 2023 in Italia si è chiusa con una produzione di 5,4 milioni di tonnellate di prodotto, in leggera riduzione...
-
Consorzio Casalasco: il 'come' conta più del 'quanto'
di Luca Salomone Gruppo Casalasco è il leader italiano del pomodoro.
-
Campagna pomodoro 2023: raccolto il 45% delle quantità contrattate.
I soci dell’organizzazione interprofessionale OI Pomodoro da Industria Nord Italia hanno incontrato nei giorni scorsi l’Assessore all’Agricoltura della...
-
Sughi e passate in allarme: impossibile recuperare i costi
di Luca Salomone È iniziata la campagna di trasformazione del pomodoro 2023, anche quest’anno all’insegna delle difficoltà.
-
Oi Pomodoro del Nord: i trasformati di pomodoro calano in quantità nel 2022
di Claudia Scorza Secondo quanto rilevato dall'Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia, il pomodoro coltivato lo...
-
Pomodoro: nessun accordo al nord
Accordo ancora in stallo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia.
-
Nuove adesioni per l’OI Pomodoro Nord Italia
di Claudia Scorza Durante la recente assemblea ordinaria dell’OI Pomodoro da Industria del Nord Italia, i soci hanno accolto la richiesta di adesione...
-
Sezamo: il bilancio dei primi 8 mesi in Italia
di Armando Brescia e Maria Teresa Giannini Nato dall’idea dell’imprenditore ceco Tomáš Čupr, Sezamo, marchio per il sud Europa dell’azienda di...
-
Conti in rosso per il pomodoro: il trasformato perde dieci punti
I risultati di una campagna condotta all’insegna delle difficoltà e dei rincari e una serie di proposte di intervento a tutela dell’intera filiera da...
-
Investindustrial: colpo grosso nelle private label
di Luca Salomone Investindustrial non cessa di crescere nell’alimentare.
-
Pomodoro da industria, Anicav: “rincari fuori controllo e speculazioni interne alla filiera”
Quanto accaduto negli ultimi mesi lasciava presagire che la campagna di trasformazione del pomodoro 2022 sarebbe stata caratterizzata da grandi...
-
Consorzio Casalasco: notificata l'acquisizione di Emiliana conserve
È stata notificata all’Agcm, lunedì 14 marzo, l’acquisizione da parte del Consorzio casalasco del pomodoro di Emiliana conserve.
-
Pomodoro, consegnato il 70% del contrattato nel Nord Italia
Campagna del pomodoro da industria a gonfie vele in tutto il Nord Italia.
-
Barilla, quando l’attenzione per la materia prima fa la differenza
L’attenzione per l’origine e la selezione delle materie prime di Barilla si esprime a pieno con Vero Gusto, la gamma premium di sughi pronti per l’uso,...