Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Dachser investe su Parma: centro logistico innovativo nella Food Valley

Dachser investe su Parma: centro logistico innovativo nella Food Valley

Dachser investe su Parma: centro logistico innovativo nella Food Valley

Information
redazione

Dachser apre a Parma un nuovo hub logistico integrato per il trasporto e magazzinaggio di alimenti, beni industriali e di consumo, operando su entrambe le linee di business della road logistics.

Ambizioni di crescita

La filiale, inaugurata il 30 settembre, mette insieme 12.200 mq di magazzino, di cui 2.000 refrigerati, per servire clienti nazionali e internazionali. Nel cuore della Food Valley, la nuova struttura unisce eccellenza nella logistica agroalimentare e capacità distributiva europea, con ambizioni di crescita e innovazione.

La nuova filiale è un vero centro logistico dove Dachser Italy Food Logistics ha trovato il luogo ideale per concretizzare la propria visione di crescita.

Per la prima volta in Italia, sotto lo stesso tetto operano insieme – creando grandi sinergie – la divisione specializzata Dachser Italy Food Logistics e le attività di Dachser & Fercam Italia, la joint venture nata nel 2024.

Parma, centro nevralgico

L’apertura del sito emiliano non è soltanto un passo operativo, ma un segnale preciso al mercato: Dachser Italy Food Logistics ha scelto di collocare proprio a Parma il simbolo tangibile della propria strategia di sviluppo, in un territorio che rappresenta al meglio il legame tra eccellenza produttiva, vocazione export e logistica avanzata.

La città emiliana è riconosciuta a livello internazionale come capitale della Food Valley italiana, sede di marchi storici del comparto agroalimentare e di istituzioni come l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa).

Qui si concentrano distretti produttivi che spaziano dalla lavorazione delle carni alla trasformazione del latte, dal pomodoro ai prodotti da forno: un ecosistema che fa dell’Emilia-Romagna una delle aree più esportatrici del Paese.

Ma Parma non è solo cibo: la sua posizione geografica la rende crocevia naturale dei flussi logistici. Al centro della Pianura Padana, lungo l’asse che collega Milano e Bologna, vicina ai porti liguri e alle principali direttrici europee, la città è un punto di snodo ideale per i trasporti nazionali e internazionali.

Roberto Specos, country manager di Dachser Italy Food Logistics, commenta: “Parma è stata per noi la prima scelta: tra le aree strategiche considerate, è quella più vicina alle aziende di produzione alimentare, nel cuore della Food Valley. Qui vediamo un potenziale enorme per rafforzare il nostro ruolo di partner logistico e dare ancora più valore alle eccellenze italiane sui mercati internazionali”.

I numeri della filiale di Parma

Il nuovo centro logistico Dachser sorge in via Mantova 92, in zona industriale alle porte della città, con accesso diretto al casello autostradale. La struttura è suddivisa in due edifici: il primo, di 5.000 mq, ospita una cella frigorifera di 2.000 mq destinata ai traffici alimentari a temperatura controllata; il secondo si estende su 7.200 mq ed è dedicato alla gestione dei flussi non-food e del general cargo.

Questa combinazione consente di gestire simultaneamente prodotti con esigenze molto diverse, con standard elevati sia per la sicurezza alimentare sia per l’efficienza operativa.

Innovazione logistica

La roadmap delineata per i prossimi anni si concentra su alcuni assi strategici ben definiti. In primo luogo, l’integrazione tecnologica, che consentirà di portare la tracciabilità a un livello superiore: ogni spedizione potrà essere monitorata in tempo reale, offrendo al cliente trasparenza totale lungo l’intera catena distributiva.

Un altro tassello chiave riguarda il rafforzamento delle rotte di export, con un’attenzione particolare ai mercati del Centro e Nord Europa, aree in cui la domanda di prodotti italiani (in particolare quelli alimentari) continua a crescere e dove Dachser intende giocare un ruolo da protagonista.

Infine, ampio spazio sarà riservato allo sviluppo di servizi a valore aggiunto, come la logistica contrattuale e la gestione personalizzata delle scorte, soluzioni che consentono alle aziende clienti di concentrarsi sul proprio core business sapendo di poter contare su un partner affidabile e flessibile nella gestione delle loro supply chain.

Una piattaforma che guarda all’Europa

Con la nuova filiale di Parma, Dachser non inaugura soltanto un magazzino, ma un punto di svolta per la logistica integrata in Italia. La coabitazione delle divisioni food e non-food sotto lo stesso tetto rappresenta un unicum nel panorama nazionale e un modello destinato a rafforzare la competitività delle imprese clienti.

In un contesto in cui le filiere produttive richiedono velocità, affidabilità e soluzioni sostenibili, la piattaforma di Parma si propone come catalizzatore di innovazione e crescita, unendo la tradizione produttiva della food valley alla forza di una rete europea. Per il territorio significa opportunità di export e maggiore visibilità internazionale, per Dachser un tassello fondamentale nella strategia di consolidamento in Italia e in Europa.

“Questa inaugurazione non è un traguardo, ma l’inizio di un percorso – conclude Roberto Specos, country manager di Dachser Italy Food Logistics –. Parma per noi non è solo una sede logistica, è il simbolo di una scelta che guarda al futuro: vogliamo essere protagonisti della crescita del Food Made in Italy in Europa, accompagnando le imprese con passione, affidabilità e la forza di una rete internazionale”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI