Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1...
Mediterraneo in crescita, Italia a due velocità. Sono queste le prime indicazioni sull’andamento della campagna olearia 2024-25. Assitol, l’Associazione...
A inizio maggio sale nuovamente il prezzo medio all’origine degli oli Evo prodotti in Europa.
Sono finalmente in calo i prezzi dell'olio d'oliva all'origine in Italia, Spagna e nel Mediterraneo: una riduzione mediamente di 1-2 punti percentuali...
Per il settore olivicolo il nuovo anno è cominciato mantenendo le tendenze di mercato che hanno caratterizzato la fine del 2023: il prezzo dell’extra...
In Italia quest’anno è attesa una produzione olivicola inferiore a 300mila tonnellate, sempre sotto la media nazionale, ma comunque in crescita del 23%...
Salov e gli oli extra vergine d’oliva dello storico marchio Filippo Berio si aggiudicano agli Olive Oil Awards 2023 dell’University of Applied Sciences...
Olitalia, azienda italiana specializzata nella produzione di oli e aceti, leader storico nel canale Food Service, e Filiera Agricola Italiana, che...
Partono le iscrizioni per il corso tecnico di aspiranti assaggiatori di olio d’oliva extra vergine organizzato dal 28 marzo al 1°aprile 2022 da Knoil.
Il 2021 si è concluso con un importante riconoscimento di qualità per Granoro e il suo olio extravergine d’oliva biologico, a cui è stato assegnata la...
Nel 2021 Monini ha battuto ogni record per premi vinti, con 13 primi posti - tra gold award e gold medal – 5 medaglie d’argento, 2 di bronzo e una...
Produzione olivicola in netto calo, soprattutto nelle regioni del Sud Italia, mentre risulta buono l’andamento nelle regioni del Centro e in quelle del...
Produzione olivicola in netto calo, soprattutto nelle regioni del Sud Italia.
Ibm ha annunciato che Conde de Benalua e Rolar de Cuyo si aggiungono agli altri produttori di olio d’oliva europei che hanno scelto di aderire a Ibm...
Produzione al ribasso, non soltanto in Italia, ma in tutta l’area del Mediterraneo, ad eccezione della Spagna, che potrà contare su quantitativi...
È terminato a Bari il primo congresso internazionale dedicato interamente all’olio extravergine d’oliva.
Dopo il 2018, annus terribilis dell’olio d’oliva, il settore tira un sospiro di sollievo, grazie alle previsioni di produzione con il segno “+”.
Massimo impegno per sostenere l’industria dell’olio d’oliva nella questione dei dazi americani.
L’olio d’oliva ambasciatore dell’agroalimentare negli Stati Uniti.