-
Pane Toscano Dop, valore al consumo da 4,2 milioni per la filiera certificata
L'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e...
-
Al via il progetto “Case delle api Despar”
A due anni dalla nascita del manifesto “Cambiamo il domani”, la carta dei valori che traccia la strategia Esg dell’insegna, e dall’avvio del progetto...
-
La Mozzarella di bufala campana Dop continua il tour di promozione
Oltre 10mila chilometri percorsi in due settimane da un capo all’altro del mondo. La Mozzarella di bufala campana Dop continua il suo tour di promozione...
-
Spettacoli alla frutta ridisegna la narrazione dell'ortofrutta in Gdo
La campagna 2025 di Spettacoli alla frutta (Saf), l’associazione che riunisce 24 aziende che, per referenze commercializzate, rappresentano quasi l’80%...
-
Coca-Cola Hbc Italia pubblica il Rapporto di sostenibilità 2024
Coca-Cola Hbc Italia da oltre 20 anni investe in innovazione e ricerca per promuovere un modello di business sostenibile per l’ambiente, le persone e le...
-
Gruppo Felsineo pubblica il quinto bilancio di sostenibilità
Prosegue l’impegno Esg di Gruppo Felsineo, che ha chiuso il 2024 con un fatturato di 56 milioni di euro e un organico di 150 persone. L’azienda ha...
-
Prosciutto di San Daniele Dop, al via il nuovo triennio della campagna europea
Dopo aver concluso con la campagna triennale “In Europa il rispetto della tradizione incontra quello dell’ambiente”, il Consorzio del Prosciutto di San...
-
Un nuovo posizionamento per lo Speck Alto Adige Igp
-
L'albicocca premium Nirosa 1 arriva in Gdo
Il progetto Mas.Pes, in collaborazione fra Agribologna, Ri.Nova, Università di Bologna e Università di Milano, porta l’albicocca premium Nirosa 1 a...
-
“Missione Europa” per l’Asiago Dop
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre un nuovo capitolo nella valorizzazione della denominazione d’origine protetta e punta a rafforzare la presenza...
-
Gdo e Horeca e guardano al Garda Doc
Il convegno “Garda Doc tra Horeca e Gdo: numeri, percezioni e prospettive” che si è tenuto nei giorni scorsi è stato un momento di confronto e...
-
Parmigiano Reggiano alla conquista del Giappone
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano vola a Tokyo per lanciare un nuovo progetto di comunicazione triennale dal valore complessivo di oltre 3 milioni di...
-
Taleggio Dop, l’export cresce dell'11,6%
Il Consorzio Tutela Taleggio annuncia i dati di mercato relativi al 2024 che evidenziano una crescita significativa delle esportazioni del formaggio...
-
L’aperitivo italiano si rinnova con l’Asiago Dop
L’Asiago Dop continua a ispirare e innovare il rito contemporaneo dell’aperitivo all’italiana con una nuova tappa del progetto multicanale che unisce...
-
Auricchio (Gorgonzola Dop): manteniamo alta la qualità dei prodotti
-
Asiago Dop, sostenibilità e innovazione spingono la crescita
Il 2024 si è chiuso con un bilancio positivo per l’Asiago Dop, che si conferma il formaggio a Denominazione d’origine protetta con la migliore...
-
Prosciutto di Parma, innalzato il peso massimo dei suini
Il Consorzio del Prosciutto di Parma registra un importante risultato, a supporto del proprio comparto e del carattere qualitativo e distintivo...
-
Luca Rigotti nominato presidente del Consorzio Doc Delle Venezie
Luca Rigotti è stato eletto presidente del Consorzio di Tutela Doc Delle Venezie. La nomina è avvenuta da parte del rinnovato Consiglio di...
-
Culatello di Zibello Dop: modificato per la prima volta il disciplinare
Il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello Dop ha modificato per la prima volta il disciplinare di produzione. La novità principale è legata al...
-
Nasce l'intesa tra le arance di SIcilia
Un vero e proprio gemellaggio tra due grandi frutti della Sicilia: è quello che è avvenuto a Macfrut, tra il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di...