Nhood riapre 11mila mq a Rescaldina

Nhood riapre 11mila mq a Rescaldina
- Information
C’è un calendario preciso per il riutilizzo di una consistente parte del primo piano del centro commerciale di Rescaldina, comune nella cintura Nord Ovest di Milano.
Il progetto, che concerne 11mila mq ora sfitti e chiusi, è stato presentato, la settimana scorsa, durante Mapic Italy, che, dal 2026, traslocherà a Rho Fiera.
C’era una volta Auchan
E questo dopo che Nhood Services Italy, gestore e titolare dell’intervento, ha condotto una doppia fase di consultazione pubblica, prima con i frequentatori abituali e, poi, con le imprese e realtà locali (associazioni e gruppi informali).
I lavori, che riguarderanno l’area un tempo occupata da un ipermercato Auchan, partiranno durante l’estate 2025 e si concluderanno a marzo 2026.
Da notare che, a novembre 2020, con l’arrivo di un iper Spazio Conad - di 7.500, in capo a Cia Conad -, la locomotiva alimentare è passata al pian terreno.
Lo shopping center, certificato “Breeam in use”, conta 80 insegne e 8 milioni di visitatori annui.
In dettaglio il primo livello, oggi parzialmente occupato da tre medie superfici - Decathlon, Ovs e Mediaworld - sarà riorganizzato secondo quattro “polarità”.
Un progetto in quattro ‘mosse’
Intanto ci sarà una food court di 1.500 mq complessivi, con annessa un’area dedicata al tempo libero.
Non meno importante lo spazio per la salute e il benessere, con centro diagnostico, studio dentistico e palestra. Queste strutture saranno collocate a ridosso del parcheggio, così da consentire accessi anche oltre il normale orario di apertura.
Terzo criterio guida lo sport, specie attraverso l'estensione del citato negozio Decathlon. Il quarto elemento chiave sarà la moda, con insegne italiane e internazionali.
Da non dimenticare, che, nell’estate 2024, la Giunta di Rescaldina ha approvato un progetto di ampliamento del centro fino a 26mila metri quadrati, progetto che dovrebbe utilizzare, fra l’altro, i posteggi aziendali. Prevista anche la realizzazione di un’area boschiva.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.