Aggiornato a
Nuovi arrivi a To Dream Torino - Distribuzione Moderna

Nuovi arrivi a To Dream Torino

Nuovi arrivi a To Dream Torino - Distribuzione Moderna

Nuovi arrivi a To Dream Torino

Information
Luca Salomone

Il distretto urbano piemontese ha chiuso l’anno in bellezza, con un poker di aperture retail e lo sbarco della sede Michelin.

Quattro insegne alla moda

Intanto, il 20 dicembre, sono atterrati, a To Dream Torino, quattro nuovi tenant: Terranova e Calliope, del gruppo riminese Teddy (672,5 milioni di euro i ricavi 2023), Chicco (marchio di Artsana Group) e Clayton.

Terranova, nato nel 1988, e specializzato nella moda 'pop' per la famiglia, raggiunge 39 mercati, con oltre 540 negozi diretti e in franchising e 31 attraverso il commercio elettronico.

Le nazioni presidiate sono moltissime e abbracciano quattro continenti: Europa, Asia, Africa (Marocco ed Egitto) e America del Sud (Brasile).

Calliope, focalizzata su uno stile raffinato per uomo, donna e bambino, è partita, invece, nel 2005 e dichiara, sul proprio sito, 215 punti vendita, diretti e affiliati, in 23 Paesi. Come il fratello maggiore tocca 31 geografie mediante l'online.

Clayton, brand dedicato al segmento maschile (abbigliamento, calzature, profumi e accessori), è in capo a Essemoda di Frattamaggiore (Napoli) e ha più di un centinaio di vetrine nella nostra Penisola.

Infine, ultimo, ma non certo meno importante, Chicco: la storica insegna italiana rivolta all’infanzia è attiva, in forze, anche all’estero e, nel 2018, ha compiuto 60 anni. Il marchio conta (bilancio di sostenibilità 2023) più di 300 negozi Chicco, gestiti direttamente da Artsana, e oltre 900 appartenenti a Prg-Prénatal retail group.

Il ritorno di Michelin

La vera ciliegina sulla torta è però il taglio del nastro, da parte di Michelin Italia, dei suoi nuovi uffici e della sede legale per complessivi 1.500 metri quadrati.

Il legame con il sito ubicato in Corso Romania (su 270mila mq complessivi) è storico, visto che To Dream è nato proprio nell’ottica della rigenerazione di un’ex area industriale, prima occupata della multinazionale francese.

Il quartier generale Michelin è dotato di spazi verdi, punti di ricarica per veicoli elettrici e tecnologie avanzate per l’efficienza energetica.

Da ricordare che la parte retail di To Dream, inaugurata il 13 aprile 2023 su 25mila mq, ha ultimato, il 9 maggio 2024, la fase due, di altri 20mila mq – sottolineata dall’arrivo di Primark -, per salire a circa 110 negozi su 45mila metri quadrati. Il piano, a regime, prevede 85mila mq di superficie lorda affittabile.

Il progetto, guidato dalla società Romania Sviluppo, è firmato da Adolfo Suarez, architetto e direttore di L22 Retail (gruppo Lombardini22).

Il centro è commercializzato da Realia e gestito da Nhood Services Italy.

L’investimento è stato di 250 milioni di euro. A settembre 2023, inoltre, un pool di banche ha messo sul piatto altri 124 milioni di euro.

To Dream Torino diventa realtà

Un finanziamento da 124 milioni per To Dream

       
       

Nuovi arrivi a To Dream Torino - Distribuzione Moderna

Nuovi arrivi a To Dream Torino - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Nuovi arrivi a To Dream Torino - Distribuzione Moderna Nuovi arrivi a To Dream Torino - Distribuzione Moderna