Torna a vivere lo stabilimento di Fiorentini alimentari a Torino, che l’azienda, nome conosciutissimo delle gallette e degli snack salutistici, non abbandona, annunciandone, anzi, la riapertura.

Torna a vivere lo stabilimento di Fiorentini alimentari a Torino, che l’azienda, nome conosciutissimo delle gallette e degli snack salutistici, non abbandona, annunciandone, anzi, la riapertura.
Un’ottima annata per Svicom, che oggi si configura, a tutti gli effetti, come proptech company, nuovo modello di business che vede le tecnologie e il digitale applicati al settore immobiliare.
Prosegue l'alleanza fra Klépierre Italia e Primark: dopo che, nel 2022, il retailer anglo-irlandese è sbarcato presso il Gran Reno di Casalecchio di Reno (Bologna), al centro Le Gru di Grugliasco (Torino) e al centro Campania di Marcianise (Caserta), il 7 marzo ha inaugurato il suo quarto punto vendita in uno shopping center del gruppo francese, a Nave de Vero di Marghera (Venezia).
Nuova energia per Granterre, il colosso alimentare titolare di marche come Teneroni, Parmareggio, Senfter e molte altre, con 18 sedi produttive in Italia e un fatturato consolidato di 1,3 miliardi di euro.
Nel mese di agosto Iri information resources e Npd si sono fuse e oggi la nuova realtà cambia il proprio nome in Circana, una trasformazione a cui corrisponde, evidentemente, anche una nuova identità del marchio.
Apre a Milano il primo negozio End (la grafia originale è End.