Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Søstrene Grene: un bilancio da record. Si precisa il piano per l'Italia

Søstrene Grene: un bilancio da record. Si precisa il piano per l'Italia
Crediti: Di Donald Trung Quoc Don via Wikimedia Commons

Søstrene Grene: un bilancio da record. Si precisa il piano per l'Italia

Information
Luca Salomone

Søstrene Grene chiude l’anno finanziario 2024/25, terminante il 30 aprile di quest’anno, ma reso noto da pochi giorni, con un nuovo record.

La catena danese di articoli per la casa ha registrato un fatturato in aumento del 31%, da 240 milioni di sterline a 314 (361 milioni di euro). E questo mantenendo la consueta politica di prezzi costanti.

Ma la crescita è stata trainata specialmente, dalla forte espansione internazionale e da prestazioni particolarmente elevate nel Regno Unito, dove le vendite sono aumentate del 130% su base annua.

Un pieno di utili

L'utile lordo è salito da 91 milioni di sterline a 111 milioni mentre l'utile netto si è spinto a 23 milioni.

L'azienda privata, fondata ad Aarhus, sulla costa orienta danese, nel 1973 e ancora gestita dalla famiglia Grene, ha aperto 47 nuovi store nel corso dell'anno fiscale, la maggior parte nel Regno Unito e in Germania.

E guardando al futuro, Søstrene Grene prevede di chiudere il 2025 con un totale di 67 nuovi Pdv.

E se il Regno Unito rimarrà uno dei fronti caldi, la nostra Italia non è da meno, anche perché, al momento, resta un mercato vergine per il marchio danese.

Il progetto Italia

Come ha rivelato Mikkel Grene, Ceo e comproprietario, il piano è ormai preciso: sbarco nello Stivale nel 2026 e percorso in grande stile.

"L'Italia – spiega l’AD, è uno dei più grandi mercati al dettaglio in Europa e vediamo un grande potenziale, simile per esempio a quello della Germania e della Gran Bretagna. Puntiamo dunque a 100 negozi come è accaduto, o dovrà accadere, nelle altre nazioni presidiate (in totale 17). La Penisola – aggiunge – ha molte grandi città e molte location interessanti, sia per quanto riguarda le vie commerciali, sia per gli shopping center. Infine, i clienti sono molto appassionati di arredamento, e in particolare del design nordico, che si adatta bene al modo in cui affrontiamo la creazione del prodotto Søstrene Grene”.

Søstrene Grene BILANCIO ITALIA 1

Mikkel Grene


Stessi numeri e stesse date per la Polonia, anche se, continua Grene, questo territorio è completamente nuovo per noi. «Non ci siamo mai avventurati nell'Europa dell'Est prima d'ora, quindi sarà un progetto entusiasmante di cui dovremo conoscere le dinamiche. Tuttavia, si tratta di un grande mercato con un enorme potenziale di vendita al dettaglio, dove si trovano anche alcuni dei centri commerciali più belli d'Europa».

In entrambe le nazioni la rete fisica sarà affiancata da un robusto canale online, orientamento tipico di un’azienda che adotta la multi canalità su larga scala.

Investimenti a tutta forza

Tornando ai dati finanziari ci sono in ballo qualcosa come 50 milioni di sterline di investimenti, fra progetti già realizzati e pianificazioni: 11 milioni di Pound per un nuovo sistema SAP, 12,8 milioni per la robotica e le attrezzature del nuovo centro logistico ubicato a Venlo, nei Paesi Bassi, altri 37 milioni in future opere per migliorare la movimentazione e lo stoccaggio.

Il percorso di digitalizzazione avanza, e Grene spiega che qui non si può mai restare indietro: dunque ci sarà lo sviluppo di nuovi strumenti di vendita al dettaglio basati sull'intelligenza artificiale.

Altri articoli:

Søstrene Grene annuncia l'intesse per l'Italia

Un successo "Søstrenibile"

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI