Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mediaworld, fatturato a 2,4 miliardi di euro

Mediaworld, fatturato a 2,4 miliardi di euro

Mediaworld, fatturato a 2,4 miliardi di euro

Information
redazione

Mediaworld, parte di MediaMarktSaturn Retail Group, che conta 48 mila dipendenti e 22,4 miliardi di fatturato, nell'esercizio fiscale 2024 (1 ottobre 2023 – 30 settembre 2024), ha registrato un fatturato in linea con le previsioni di 2,4 miliardi di euro pressoché interamente generato da vendite b2c. Un risultato in linea con l’andamento del settore, ma che registra una performance migliore rispetto alla media del mercato di riferimento con un aumento della quota di mercato.

Nel dettaglio, a fronte di un mercato complessivo che ha visto una contrazione delle vendite che si attesta a -3,6%, MediaWorld ha contenuto la riduzione guadagnando quota di mercato (+0,2%) sul canale fisico. Considerando l’anno solare, inoltre, si registra una performance ancor più significativa, con una quota in aumento di oltre mezzo punto. Per quanto riguarda, invece, le vendite online, a fronte di un mercato italiano dell’e-commerce tecnologico diretto che ha segnato una decrescita, MediaWorld ha invertito la tendenza chiudendo l’anno in positivo. Dati che confermano la bontà degli investimenti effettuati in it, funzionali alla realizzazione della strategia omnicanale di MediaWorld e allo sviluppo di servizi a valore aggiunto. Al raggiungimento del risultato complessivo, infatti, concorre il successo del servizio di ritiro gratuito negli store MediaWorld degli acquisti online il “pick up entro 30 minuti dall’ordine” che, lanciato a ottobre 2023, ha segnato performance oltre le aspettative, con una quota di fatturato sul totale ordini online che ha toccato massimi di oltre il 15% in peak season.

Confermati gli investimenti per il triennio 2024-2026
Nel contesto descritto, forti dei segnali positivi sul ritorno degli investimenti finalizzati a cogliere e cavalcare la ripresa del mercato, l'azienda ha mantenuto invariata l’intensità di investimento previsto (100 milioni di euro nel triennio 2024-2026) allocando nel final year 25,7 milioni di euro. Di questi 15,6 milioni sono stati destinati all'apertura di 10 nuovi punti vendita (portando il totale a 135 al temine del 2024) e all’ammodernamento di 13 negozi esistenti, rinnovati anche tramite il nuovo layout esperienziale Look&Feel. Sul canale fisico, inoltre, l’azienda ha dato piena espressione all’accordo strategico siglato con Bennet che, tramite lo sviluppo del format X-press shop in shop, ha portato all’apertura di cinque punti vendita shop in shop in aree non presidiate, con l’obiettivo di raggiungere la doppia cifra nell’anno in corso. I rimanenti 10,1 milioni sono stati destinati al miglioramento dell'infrastruttura it, incluso il lancio del nuovo marketplace avvenuto a luglio 2024, che ha ampliato significativamente l'offerta di prodotti tecnologici e affini.

L'azienda ha inoltre investito in infrastrutture it per innovare e migliorare l’esperienza nei negozi fisici, aprendo alla fase pilota del sistema “payment-on-the-floor”, il pagamento in reparto. Un sistema che qualifica il ruolo dei consulenti MediaWorld rivoluzionando l'esperienza di acquisto, consentendo ai clienti di pagare direttamente nel reparto dove scelgono i prodotti, senza dover fare la fila alle casse tradizionali. Il sistema, attualmente in fase di implementazione in tutta la rete di vendita, prevede l'utilizzo di dispositivi mobili, come tablet, in mano al personale addetto alle vendite. Questi dispositivi, dotati di apposito software e collegati a lettori di carte portatili, permettono di finalizzare l'acquisto direttamente in reparto, migliorando l’esperienza cliente e consentendo al personale di focalizzarsi completamente sulla ricerca di soluzioni personalizzate a vantaggio dei clienti.

Da “venditori” a “consulenti esperti”
Sempre nell’ambito dei servizi, MediaWorld ha lanciato ben 27 nuove soluzioni omnicanale dedicate ai clienti, un dato che si contestualizza nell’evoluzione dell’azienda da “rivenditore di prodotti di tecnologia” a piattaforma omnicanale di prodotti e servizi. A sostegno di questa evoluzione MediaWorld ha rafforzato ulteriormente i programmi di formazione per i dipendenti, con l'obiettivo di trasformarli da “venditori” a “consulenti esperti”, erogando oltre 200mila ore di formazione a tutti i dipendenti dei 139 negozi e della sede, anche grazie all’utilizzo dell’ai. Gli investimenti verso questo cambiamento sono stati ampiamente percepiti e apprezzati e si riflettono nell’indicatore Net Promoter Score, che ha raggiunto il valore più alto di sempre (62).

La soddisfazione dei clienti trova riscontro anche nel dato di sottoscrizione al programma fedeltà MediaWorld Clun che è stato ulteriormente migliorato e che ha visto crescere il numero di iscritti del 25%, portandoli a oltre 5 milioni. Infine, gli investimenti in marketing si sono evoluti, includendo l’inedita sponsorizzazione della squadra di basket leader in Italia Armani Olimpia Milano con un accordo di durata pluriennale partito dalla stagione sportiva 2024/25 e che vede presente il brand MediaWorld sulla maglia, su tutti i materiali di comunicazione dell’Olimpia Milano e all’interno del Forum durante tutte le partite della Regular Season Campionato ed Eurolega, eventuali playoff di campionato e di Eurolega.

Investimenti in sostenibilità
Gli investimenti sono proseguiti anche sul fronte sostenibilità Esg, un impegno che si è concretizzato in diverse iniziative, tra cui l'efficientamento energetico dei punti vendita rinnovati, l'utilizzo di energia rinnovabile e l’installazione di colonnine elettriche nelle aree di pertinenza. Nell’anno 2024, inoltre, MediaWorld ha segnato il record nell’ambito delle iniziative commerciali di circular economy, parte del programma BetterWay. Il programma di ritiro e la supervalutazione dell'usato ha registrato un volume quadruplicato e la vendita di prodotti ricondizionati è cresciuta raggiungendo quota 23.000 unità. Queste iniziative, oltre a incentivare stili di consumo più responsabili e a minore impatto ambientale, pongono MediaWorld come abilitatore all’accesso di nuove tecnologie e supportano il potere d’acquisto delle famiglie. Infine, il programma BetterWay ha avuto espressione anche nell’iniziativa MediaWorld Labs, ovvero il supporto alle comunità locali, attraverso donazioni tecnologiche e la creazione di laboratori informatici a favore di scuole e ospedali che operano nei territori ove MediaWorld ha inaugurato nuovi negozi.

«In un anno fiscale segnato da un contesto macroeconomico complesso e da una lenta ripresa del settore retail, MediaWorld ha conseguito risultati finanziari in linea con le aspettative, registrando un fatturato di 2,4 miliardi di euro. Questo risultato, ottenuto in un mercato in contrazione, dimostra la solidità della nostra strategia e l'efficacia dei significativi investimenti effettuati nel corso dell'anno, pari a 25,7 milioni di euro, focalizzati sulla trasformazione di MediaWorld in una piattaforma omnicanale di prodotti e servizi – dichiara Emanuele Cosimelli, Cfo di MediaWorld –.

«Abbiamo mantenuto il nostro impegno verso l'innovazione e lo sviluppo, aprendo 10 nuovi punti vendita, rinnovandone 13 e lanciando il nostro marketplace, che ha ampliato considerevolmente la nostra gamma di prodotti – osserva osserva Guido Monferrini, Ad di MediaWorld –. L'investimento in nuove tecnologie, come il Payment-on-the-floor, e la formazione dei nostri collaboratori, con oltre 200.000 ore erogate, ci hanno permesso di migliorare ulteriormente l'esperienza cliente, come dimostra il Net Promoter Score record di 62. Anche il nostro programma fedeltà MediaWorld Club ha registrato una crescita significativa, raggiungendo oltre 5 milioni di iscritti. Siamo fiduciosi che questi investimenti, uniti ai segnali positivi di ripresa del mercato registrati nell'ultimo trimestre, ci permetteranno di consolidare ulteriormente la nostra leadership e cogliere a pieno le opportunità date dalle evoluzioni del mercato che si stanno presentando».

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits