È online EasyCoop PetStore, il nuovo e-commerce di Coop Alleanza 3.0 interamente dedicato agli animali domestici. La scelta è veramente strategica.
La piattaforma mette a disposizione più di 2 mila prodotti per cani, gatti e altri piccoli animali, con consegna garantita in tutti i territori serviti dalla Cooperativa: dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia, lungo tutta la dorsale adriatica.
In altre parole, la nuova piattaforma ha un raggio d’azione ancora più ampio della consorella EasyCoop – il servizio di spesa online, con consegna a casa, o presso un locker, offerto dalla cooperativa -, attiva in quasi 800 comuni distribuiti fra le province dell’Emilia-Romagna e del Veneto.
Sul sito pet.easycoop.com è possibile acquistare i migliori marchi del settore, insieme alle linee a marchio Coop dedicate agli animali: Amici Speciali, e le gamme premium Plat du Jour, Es!go e Imprinta.
Il nuovo servizio di Coop Alleanza 3.0 è pensato per essere semplice e flessibile: nessun limite minimo di spesa, consegna in 1-3 giorni lavorativi e costo di spedizione di 5 euro (gratuito oltre i 50 euro). Tra le funzionalità: cronologia degli ordini, liste dei preferiti, possibilità di modificare, o annullare l’acquisto prima della spedizione. Inoltre, i soci e i consumatori già registrati su EasyCoop possono utilizzare le stesse credenziali.
Una scelta strategica, in quanto, nelle famiglie italiane, secondo il rapporto Assalco-Zoomark, ci sono circa 65 milioni di animali da compagnia, di cui 8,8 milioni di cani e 10,2 milioni di gatti.
Il mercato è, insomma, molto vasto e, per giunta, costantemente in crescita. Lo dimostrano le cifre di Niq.
I dati di NielsenIQ, relativi all’anno terminante a luglio 2025, dicono che, nel nostro Paese, un nucleo familiare su due mette nel carrello cibo per cani e gatti, categoria che, in valore, si posiziona tra le prime del largo consumo alimentare confezionato, con 2 miliardi di euro di vendite riferite alla sola Gdo. E il dato arriva a 3 miliardi di euro se si considerano anche le catene specializzate.
Favorito dall’insorgere di nuove abitudini familiari, dall’espansione e dallo sviluppo dell’e-commerce, dalla forza dei grandi specialisti, l'andamento trova conferma anche nei consumi.
Sempre le stime di Niq dicono che il mercato pet (care & food) ha toccato 3,6 miliardi di euro sempre nell’anno mobile a luglio 2025, con un'incidenza del 30% del fatturato da parte dei pet store.
E, a fine 2025, il comparto salirà a 4,8 miliardi di euro, di cui oltre l’’80% dovuto ai quattro miliardi di euro del cibo per cani e gatti.
Altri articoli:
I nuovi trend del petfood secondo l'Osservatorio Immagino
Petcare: ogni proprietario spende 900 euro all'anno