Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 30 Settembre 2023 - ore 16:00
Nel 2022 la società piemontese ha raggiunto un altro importante accordo, per rilevare la tedesca Elephant.
La multinazionale italiana entra in un nuovo segmento e potenzia la sua presenza estera, che abbraccia 160 Paesi.
La rete in franchising del marchio conta 800 punti vendita su tutto il territorio nazionale. A monte un gruppo molto diversificato.
Ancora successi per la multinazionale olandese, che da noi si prepara alla quarantesima apertura.
La catena, già in crescita, ha visto l'ingresso di Fondo Hig, lo stesso che controlla indirettamente Acqua&Sapone.
Il consorzio ha emesso strumenti di partecipazione per 9 milioni di euro, sottoscritti dalle due maggiori strutture della cooperazione.
L'operazione Aeternum, avviata a maggio, va in porto. In questo modo la società parmense si aggiudica 12 milioni di euro di nuovi ricavi.
Come e perché una solida azienda veneta ha trovato un socio di maggioranza ideale per l'internazionalizzazione.
Il private equity ha completato, con questo acquisto, la costruzione di Gourmet italian food, una realtà da 130 milioni di euro.
Tutti i dati chiave del colosso cesenate sono in forte crescita: il fatturato compie un balzo di quasi 30 punti.
Il controllo del gruppo pavese resterà nelle mani di Bruno Sempio. Il nuovo socio sottoscriverà un aumento riservato.
Studio del mercato, inserimento di nuove figure professionali, investimenti produttivi: questo il programma.
Dal 2019 a oggi l'azienda, in capo al fondo Ergon, ha guadagnato altri 40 milioni di fatturato.
Un grande confezionatore e trasformatore dell'Ohio si compra una storica azienda italiana. L'obiettivo? Crescere insieme.