Lactalis potenzia uno dei suoi stabilimenti casertani, con un piano che si concluderà entro il 2028. Il marchio Mandara, fondato circa un secolo fa, è sinonimo di mozzarella premium.
Tuttavia la produzione spazia anche su ricotta, scamorza, provola e altre specialità casearie.
In Campania la multinazionale francese ha due impianti di lavorazione: l’altro è a Piana di Monte Verna, sempre in provincia di Caserta.
Il piano per Mondragone comporta, nel giro di tre anni, l’ampliamento e la modernizzazione dello stabilimento, specializzato nella produzione e vendita di mozzarella di bufala in Italia e all’estero.
Da ricordare che Mandara è entrata in Lactalis nel 2020, nell’ambito dell’acquisizione della reggiana Nuova Castelli, specialista dei formaggi Dop e tipici.
L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo magazzino e di un nuovo caseificio. L’obiettivo, a regime, è di incrementare la produzione di oltre il 60%, passando da 6mila a 10mila tonnellate annue di mozzarella.
Il sito si estende oggi su 4mila mq e impiega 85 persone nei mesi invernali e 130 nei mesi estivi, quando bisogna affrontare il picco stagionale della domanda.
Lo stabilimento di Mondragone produce sia con il proprio marchio, sia per Vallelata e Galbani.
Circa il 50% dei volumi è destinato all’export, superando la media del mercato che, secondo Nomisma, si attesta al 38,3 per cento.
Lactalis, che in Campania conta 240 dipendenti e 330 fornitori, ha un impatto economico di 200 milioni di euro sull’economia regionale.
Il gruppo, con un fatturato consolidato 2024 di 30,3 miliardi di euro e 266 stabilimenti in 50 Paesi, opera in Italia da più di 35 anni e comprende, fra l’altro, Invernizzi, Cademartori, Locatelli, Galbani, Parmalat, Castelli, Leerdammer e, dal 2023, Ambrosi. Il tutto per un giro d’affari intorno ai 2,9 miliardi di euro, dovuti a 30 stabilimenti.
Durante l’estate, inoltre, il colosso francese ha concluso un importante accordo con la cooperativa neozelandese Fonterra, acquisendone le attività consumer per un valore di 3,845 miliardi di Nzd, circa 2 miliardi di euro.
Altri articoli:
Lactalis acquista il cento per cento di Gruppo Ambrosi
Lactalis supera i 30 miliardi di euro
La Commissione europea approva l'acquisizione di Nuova Castelli