Confermate dal private equity francese Pai Partners, le voci dell’ingresso, indiretto, di Goldman Sachs nella regina del gelato.
Pai, uno dei maggiori investitori mondiali, ha ripartito in modo differente la propria quota, del 50%, in Froneri e, immettendo nella multinazionale britannica 3,6 miliardi di euro, ha fatto spazio ad altri soggetti.
Nella nuova struttura azionaria entrano, in minoranza, una consociata della governativa Abu Dhabi Investment Authority (Adia) e un veicolo di lunga durata, in capo alla divisione Vintage Strategies di Goldman Sachs Alternatives.
In precedenza, l’azienda aveva, come unici soci paritetici, Nestlé – che dovrebbe conservare la propria metà - e lo stesso gruppo Pai, tramite una joint venture costituita nel 2016.
Da allora, Froneri si è trasformata da produttrice, prevalentemente europea, di marchi del distributore, ad azienda globale da 5,5 miliardi di euro di fatturato (erano circa 2,6 miliardi nel 2019), guidata dai propri brand: Nuji, MaxiBon, Coppa del Nonno, Motta, Häagen-Dazs (per gli Stati Uniti) e parecchi altri.
Questo non significa, in ogni caso, l’abbandono della proficua attività svolta per conto della Gdo.
L’operazione attuale, spiega Pai, “rispecchia la forte domanda da parte sia degli investitori già presenti, sia di nuovi soggetti, e la fiducia nelle prospettive di incremento a lungo termine di Froneri stessa e fa seguito al successo del finanziamento del debito (3,9 miliardi di euro stanziati) condotto all'inizio di quest'anno”.
Secondo le stime correnti il valore d’impresa del gruppo industriale si aggira sui 15 miliardi di euro.
Oggi, Froneri – precisa una nota - è protagonista in ciascuno dei suoi mercati principali, combinando un portafoglio di marchi iconici di gelati con importanti partnership nel settore degli snack di qualità.
Un simile profilo consentirà, continua Pai, un consolidamento strategico e una robusta crescita organica.
Froneri è presente in 25 Paesi e 4 continenti - Europa, America, Africa e Oceania - e conta uno staff di 12.000 lavoratori.
Froneri Italy, con sede a Ferentino (Frosinone), presentava, nel 2024, secondo i dati camerali, un fatturato vicinissimo a 194 milioni di euro e un utile prossimo ai 44 milioni di euro.
Altri articoli:
Gelati Froneri per Goldman Sachs?
In cantiere il nuovo polo del fresco di Froneri
LA PRESENZA DI FRONERI NEL MONDO