Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Green Arrow supera i 6 miliardi con Dea Capital Alternative Funds

Green Arrow supera i 6 miliardi con Dea Capital Alternative Funds
Eugenio de Blasio ha fondato Green Arrow Capital nel 2012

Green Arrow supera i 6 miliardi con Dea Capital Alternative Funds

Information
Luca Salomone

Transazione chiave nel mondo della finanza. Green Arrow Capital, tra i principali operatori indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi e sostenibili in Italia ed Europa - oltre 2 miliardi di euro di raccolta storica - ha sottoscritto un accordo vincolante per rilevare il 100% di Dea Capital Alternative Funds.

La società di gestione del risparmio è finora controllata, integralmente, da Gruppo De Agostini. Opera specialmente nei fondi in private equity, oltre che nei mandati di gestione e nei fondi di investimento.

Il lato alimentare

Nel suo vasto portafoglio compaiono attivi e strumenti finanziari dedicati all’agroalimentare, come Dea Agro e Taste of Italy.

Tra le aziende food nelle quali Dea Capital ha investito si trovano nomi come quelli di Alice Pizza, La Piadineria (passata, nel 2017, a Permira e nel 2024 a Cvc Capital Partners), Gelato d’Italia (dal 2022 di Davidson Kempner e Afendis), Lurisia (dal 2019 di Coca Cola Hbc), Spo Zentrum (ortofrutta) e altre.

Il deal annunciato, in agosto, è ora in attesa del nulla osta di Banca d’Italia e delle autorità competenti.

L’operazione permetterà a Green Arrow Capital di accelerare il proprio percorso di sviluppo, consolidandone il posizionamento di leader italiano nel settore dedicato alla gestione degli investimenti alternativi.

Il gruppo, in questo modo, toccherà un valore combinato superiore a 6 miliardi di asset ‘under management’, 32 fondi e 7 ‘client solution product’.

Verrà anche rafforzata la presenza di Green Arrow in Spagna, aumentandone l’attrattività per gli investitori internazionali.

Una combinazione strategica

La combinazione consentirà al nuovo gruppo di rafforzare il presidio in tutte i comparti finanziari gestiti: private equity, private credit, energia e digitale, real estate, situazioni speciali, crediti deteriorati…

Eugenio de Blasio, fondatore e amministratore delegato di Green Arrow Capital, ha confermato che «questa operazione rappresenta un passo fondamentale in un percorso di crescita che ci posiziona quale più grande gestore negli investimenti alternativi in Italia per dimensione, con l’ambizione di competere a livello internazionale grazie a una piattaforma unica, con sette strategie di investimento, in grado di offrire ai nostri investitori, sia domestici che esteri, fondi con hard cap (tetti massimi) elevati. Abbiamo l’obiettivo di impegnare ulteriori risorse nello sviluppo sostenibile e nella creazione di valore a beneficio dell’economia reale e di tutti gli stakeholder».

A oggi hanno investito nei fondi Green Arrow - che opera, oltre che in Italia, in Spagna, Francia, Portogallo e Lussemburgo - oltre 150 soggetti, di cui il 20 per cento di provenienza internazionale, riconducibili, per quasi il 90 per cento, a enti istituzionali: banche, fondi sovrani, fondi di fondi, fondazioni bancarie, casse di previdenza, fondi pensione e assicurazioni.

Altri articoli:

Dea Capital investe in San Marino Outlet Experience

Idea Agro investe in Spo Zentrum

Green Arrow si mangia le merendine di Ricchetti

 

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI