Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fiera Milano incassa 20 milioni

Fiera Milano incassa 20 milioni

Fiera Milano incassa 20 milioni

Information
Luca Salomone

Il 29 aprile Fiera Milano ha finalizzato la sottoscrizione di due finanziamenti della durata di cinque anni.

E questo nella settimana che ha preceduto il primo Tuttofood 2025 (quartiere Rho Fiera, 5-8 maggio) in tandem con Fiere di Parma, di cui l’ente fieristico meneghino è, dal 2023, il secondo azionista privato, con una quota del 18,5 per cento.

Accento sulla sostenibilità

Il credito complessivo è di 20 milioni di euro, divisi in due parti uguali, erogate da Crédit Agricole Italia e Banco Bpm.

L’operazione è strutturata secondo la formula del “Sustainability-linked loan”, cioè vincolata al raggiungimento di precisi obiettivi ambientali, e destinata a supportare il Piano Strategico 2024-2027, che mette l’accento sullo sviluppo e il potenziamento delle infrastrutture digitali e tecnologiche.

Al contempo il contributo delle due banche consentirà al polo milanese di ottimizzare il proprio assetto finanziario, garantendo la piena copertura degli investimenti ricorrenti con risorse dedicate, preservando la liquidità e mantenendo flessibilità strategica per future opportunità di sviluppo e crescita per acquisizioni.

Gli stanziamenti prevedono un meccanismo di adeguamento del tasso di interesse basato sul raggiungimento di due specifici obiettivi di sostenibilità. In dettaglio la componente fissa del costo del denaro sarà ridotta, o aumentata, di 6 punti base.

Il primo target prevede l’incremento della percentuale di energia elettrica proveniente da rinnovabili, che passerà dal 38% del 2023 al 73% del 2028.

L’obiettivo è coerente con il piano di decarbonizzazione della società, il quale comporterà una riduzione delle emissioni di almeno il 60% per il 2027 e dell’80% entro il 2030, puntando specialmente sull’incremento degli acquisti di energia pulita.

Il secondo elemento ha una valenza sociale: prevede un incremento (cumulato annuale) del controvalore delle azioni destinate ai dipendenti nell'ambito del nuovo piano di azionariato diffuso denominato PAD Futuro, per un valore minimo di 1 milione di euro all’anno.

Saranno assegnate, in modo gratuito, azioni della Spa per rafforzare il senso di appartenenza aziendale e il coinvolgimento dei dipendenti.

Secondo Francesco Conci, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, «l’integrazione della finanza sostenibile nella strategia rappresenta un elemento chiave per coniugare crescita economica e responsabilità sociale. Questa operazione è una chiara testimonianza della nostra visione di un business che si amplia in modo responsabile e sostenibile».

L’Assemblea approva i bilanci

Fiera Milano, quotata all’Euronext Milan, segmento Star, dal 2002, gestisce il primo quartiere fieristico in Italia (80 eventi all'anno) e il centro congressi più grande in Europa (160 eventi ogni 12 mesi), presidiando numerosi settori, fra i quali moda, arredamento, sistema casa, meccanica strumentale, turismo, ospitalità professionale, impiantistica, energia, edilizia e arte.

Il 23 aprile 2025 si è svolta l’assemblea dei soci, per approvare i bilanci.

Al 31 dicembre 2024 la società capofila, Fiera Milano Spa, registrava ricavi pari a 207,3 milioni di euro (232,6 milioni di euro nel 2023), un Ebitda di 55 milioni di euro e un risultato netto di 13,4 milioni di euro.

Sempre alla fine dello scorso anno il consolidato si è chiuso con ricavi di 273,2 milioni in confronto ai 283,8 del 2023 e facendo segnare un margine operativo lordo di 83,6 milioni di euro, rispetto ai 97,1 del 2023.

Il risultato netto, relativo alle attività in continuità, ammontava a 19,1 milioni di euro (in diminuzione di 9,8 milioni di euro).

Lo stesso indicatore accusava un calo di 26,3 milioni di euro rispetto ai 45,5 milioni di euro del 2023, poiché il dato del precedente esercizio includeva 16,5 milioni di euro correlati ad attività discontinue, cioè alla plusvalenza derivante dall’accordo con Fiere di Parma riguardante Tuttofood, una complessa transazione che, come detto, ha portato Fiera Milano a diventare il secondo azionista privato di Fiere di Parma, con una quota del 18,5 per cento.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: