Il deal americano segna l’ingresso del Gruppo toscano, specialista delle Mdd, nel mercato della frutta secca e ne conferma la strategia di crescita internazionale.
Certified Origins, con 442 milioni di euro di fatturato consolidato nel 2024, è oggi uno dei leader mondiali nella distribuzione di olio d'oliva extravergine certificato (Igp e Dop), oli mono-origine e blend, cioè ottenuti da un insieme di cultivar selezionate. Ma spazia anche su altri mercati, come il caseario, la pasta e sughi, le eccellenze regionali. Fra i suoi obiettivi c’è, infatti, di portare il vero made in Italy nel mondo.
Opera nel nostro Paese (circa 300 milioni di ricavi da produzione), negli Usa - dove fra l’altro ha inaugurato, lo scorso anno, un secondo stabilimento a Newport News (Virginia) grazie a un investimento di 42 milioni di euro – e poi, tramite sedi proprie, in Spagna, Messico, Cina e Regno Unito.
Caro Nut Company di Fresno (California) è specializzata nella produzione di creme e snack a base di frutta secca. Opera in moltissimi segmenti del proprio core business: noci, macadamia, noci brasiliane, pistacchi, nocciole, noci pecan, anacardi. Attinge a materie prime che provengono da tutti i continenti.
L’azienda impiega 200 persone e ha un giro d’affari stimato di oltre 50 milioni di dollari annui.
Grazie all’integrazione con Caro Nut, Certified Origins potrà ora contare su tre stabilimenti, due negli States e uno a Braccagni, in provincia di Grosseto.
L’operazione consentirà di potenziare la capacità e la flessibilità produttiva, ottimizzare i tempi di risposta ai clienti, e accelerare lo sviluppo di progetti innovativi destinati alle private label per la Gdo italiana e internazionale.
Il mercato globale della frutta secca è stimato in oltre 12 miliardi di dollari nel 2024 e, secondo le proiezioni, raggiungerà 16,5 miliardi di dollari (oltre 14 miliardi di euro) entro il 2030.
In Nord America, in particolare, il valore del comparto, di 3 miliardi nel 2024, dovrebbe salire costantemente, per toccare, nel 2030, un valore di 4,89 miliardi di Usd.
Certified Origins collabora con le cooperative olivicole europee e con una rete di partner qualificati. Nel 2013 ha lanciato il brand Bellucci, dedicato al mercato estero e, dal 2022, riconosciuto come il primo olio Evo italiano 100% certificato carbon neutral, con tracciabilità garantita dalla tecnologia blockchain.
Altri articoli:
Certified Origins: il fatturato sale ancora