Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Leroy Merlin: prosegue la rivoluzione da due miliardi di euro

Titolo * Leroy Merlin: prosegue la rivoluzione da due miliardi di euro
Di: ΛΦΠ, via Wikimedia Commons

Leroy Merlin: prosegue la rivoluzione da due miliardi di euro

Information
Luca Salomone

Continua la rivoluzione di Leroy Merlin. E questo dopo che nel 2022, l’insegna francese (9,6 miliardi di ricavi 2024) ha lanciato un piano da 2 miliardi di euro.

Oggetti del forte stanziamento – 200 milioni annui fino al 2032 - sono il restyling, l’espansione e il riposizionamento della rete in molti dei 13 mercati presidiati in Europa, Africa e Asia.

Francia: 20 mini-negozi in progetto

Partiamo dalla nativa Francia. Qui l’insegna di Gruppo Adeo (che comprende anche Bricocenter, Tecnomat e Weldom) ha annunciato, entro il 2030, 20 opening di mini-centri brico e consulenza che, in parte, andranno a rimpiazzare insediamenti troppo grandi rispetto all’ubicazione.

Così a Parigi, dove LM ha 4 negozi, due saranno chiusi entro il 2026 in quanto troppo “ingombranti” e costosi. Si tratta, per la precisione, dei punti vendita di Avenue Daumesnil e di quello vicino alla stazione ferroviaria di Rosa Parks che occupano, rispettivamente, 6.400 e 7.000 mq di superficie utile.

In compenso, grazie a 50 milioni di euro, il re del brico – 450 indirizzi totali di cui 145 in Patria – ha ampliato, in settembre, l’insediamento di Villeneuve d’Ascq, nell’area metropolitana di Lille, per aggiungere mille metri quadrati, che portano il totale calpestabile a 15.000 mq su due livelli.

A Villeneuve è stato anche semplificato il percorso del cliente, grazie a un sistema di sale espositive che richiamano le singole stanze della casa: dunque bagno, cucina, sala… E nei prossimi mesi il nuovo layout sarà adottato in una dozzina di punti vendita.

Inoltre, altre aperture sono previste a Troyes, Francia dell’Est, e a Saints, a 15 chilometri dalla costa atlantica, dove tuttavia è in atto un braccio di ferro con la concorrenza e con gli enti pubblici, che vorrebbero ridurre il progetto da 10.000 a 5.000 metri quadrati.

Spagna: 19.000 mq a Tenerife

Largo, come detto, alle mini-superfici, sul modello già adottato da Ikea, ma anche a nuovi e grandissimi insediamenti.

A Tenerife, nelle isole Canarie, e quindi amministrativamente in Spagna, Leroy Merlin darà il via a un mega centro di 19.000 mq che diventerà, a sua volta, la principale attrazione di uno shopping center di 40.000 mq ubicato a San Cristóbal de La Laguna, città da 140.000 abitanti.

Lo riporta il giornale specializzato DA Retail il quale aggiunge che, in terra spagnola, dove il totale rete è di 137 punti vendita, il francese ha investito, nel 2024, una cifra di 22 milioni per ristrutturazioni e nuove aperture.

Polonia: i marketplace fanno otto

Polonia: questa è, per Leroy Merlin, come per molti altri retailer, una terra promessa, nonostante la presenza di 80 punti vendita già attivi, che però saliranno a 83 entro la fine del 2025. In tutti i negozi LM del Paese è stata anche aperta un’area outlet e implementata la vendita di articoli usati e rigenerati.

Sempre qui, a maggio 2025, l’insegna ha dato il via al suo ottavo marketplace nel mondo, in collaborazione con la francese Mirakl.

Italia: la finanza è nei muri

E veniamo all’Italia, presidiata anch’essa da un marketplace a partire dal 2020, che si somma a 52 punti vendita, a un garden center e a 9 showroom.

Da noi, ai primi di settembre, l’insegna ha condotto, per finanziare lo sviluppo, un’operazione di sale and leaseback con un valore di 125 milioni di euro. Passeranno di mano, in questo modo, i muri di 11 insediamenti, di cui 9 già operativi e due in costruzione.

Altra operazione significativa sarà l’apertura, nel 2026, di un punto vendita di 7.500 mq presso il Centro di Arese, che farà il paio con l’opening di Salerno, programmato entro la fine di quest’anno. Su questa coppia di grandi superfici Leroy Merlin ha investito 42 milioni di euro.

Parallelamente, tuttavia, sono state pianificate tre chiusure: ad Assago e Baranzate, nel milanese e a Caponago, nella provincia di Monza Brianza.

Infine, il 23 gennaio di quest’anno l’insegna ha inaugurato, a Como, il nuovo Showroom Casa e, da pochi giorni, un innovativo store a San Giovanni La Punta, nel catanese.

Altri articoli:

Leroy Merlin apre il marketplace italiano

Leroy Merlin, sale and leaseback da 125 milioni di euro

Leroy Merlin apre nel catanese

Leroy Merlin Italia, fra aperture e chiusure

LEROY MERLIN RIVOLUZIONE DUE MILIARDI

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI