-
Perché il futuro regolamento imballaggi incendia l'Italia
di Luca Salomone La futura normativa packaging dell’Unione europea (nota anche come Ppwr, Proposal for a revision of Eu legislation on packaging and...
-
Potatoes forever: una ricerca rivela le conoscenze degli italiani in materia di patate
degli italiani in materia di patate realizzata per la campagna dell’Unione Europea “Potatoes forever!”.
-
Pere, Cso Italy: le reazioni alle previsioni di Prognosfruit
Dal convegno Prognosfruit tenutosi a Trento sono emerse le indicazioni sulla produzione di pere prevista per il 2023.
-
NielsenIQ e GfK: la fusione arriva al closing
di Luca Salomone A un anno dall'annuncio,
-
Al via il progetto europeo triennale "Potatoes Forever!"
Una nuova campagna dell’Unione Europea a tema agricoltura e sostenibilità: "Potatoes Forever!", promossa in Italia da Unapa, Unione nazionale tra le...
-
ShopFully e Media Central Group insieme per la piattaforma di marketing drive-to-store
ShopFully si unisce a Media Central Group, azienda nelle soluzioni data-based di marketing drive to store a 360°, con sede in Germania.
-
Inaugurata l’Isola Almaverde Bio numero 50 all’Ipercoop Le Mura di Ferrara
L’Isola numero 50 firmata Almaverde Bio apre in uno degli spazi espositivi di ortofrutta più ampi e conosciuti d’Italia all’ipercoop le Mura di Ferrara.
-
La politica dichiara guerra alle non carni
Tempi duri per la alternative alla carne.
-
Lo Speck Alto Adige Igp archivia un 2022 positivo
di Claudia Scorza Continua a crescere lo Speck Alto Adige Igp, che nel 2022 registra un lieve ma significativo aumento della produzione, soprattutto...
-
Nestlé e Federparchi: piantati 400 alberi in 4 parchi italiani
Si è tenuta presso il Parco Agricolo Sud Milano la cerimonia conclusiva del percorso di collaborazione intrapreso da Nestlé e Federparchi che ha portato...
-
Italcarciofi: dall'Horeca alla Gdo il passo è breve
di Maria Teresa Giannini Il Tavoliere è noto ai più per il suo grano e i suoi ortaggi e proprio lì, nel 1999, è iniziata una storia “spinosa”: da allora...
-
Nasce U-label, la piattaforma digitale per etichette di vini più trasparenti
di Claudia Scorza Federvini, Unione italiana Vini e Comité Vins, in occasione di Vinitaly 2022, hanno presentato la piattaforma digitale U-label.
-
Cso Italy: Made in Nature dedicato all’ortofrutta bio chiude il primo triennio di attività
del webinar organizzato da Made in Nature, il progetto finanziato da Unione Europea e Cso Italy per promuovere il consumo di prodotti biologici in...
-
La Piadina Romagnola igp protetta in Canada grazie al Ceta
La Piadina Romagnola igp tutelata nel mercato del Canada.
-
Coca-Cola e IVS: 20.000 distributori automatici ricorderanno ai consumatori il loro ruolo nell’economia circolare
Si chiama “Quante vite può avere una bottiglia?” la nuova iniziativa pensata per sensibilizzare i consumatori al corretto recupero delle bottiglie in...
-
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia la prima campagna pubblicitaria TV in Francia e Germania
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano si proietta sempre più sui mercati esteri: la quota export nel 2020 è stata infatti pari al 44%, con un +10,7% di...
-
La Distribuzione Moderna in prima linea nella lotta allo spreco alimentare
Oggi ricorre la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, un’occasione importante per sensibilizzare i cittadini su un tema etico...
-
I saldi invernali perdono un miliardo di euro
È iniziata ieri, dalle regioni Basilicata, Valle d’Aosta e Molise, la stagione dei saldi invernali 2021, ma i consumatori dovranno confrontarsi con...
-
Parmigiano Reggiano: Trump non aumenta i dazi
Buone notizie per il Parmigiano Reggiano che tira un sospiro di sollievo: niente nuovi dazi sui prodotti agroalimentari Made in Italy.
-
In arrivo SocialTruth: il sistema anti fake-news
Creare un sistema che classifica le notizie e ne certifica l'affidabilità, che sia di supporto a tutti gli utenti - professionisti e non - del web e dei...