-
L’Istituto valorizzazione salumi italiani in Francia con il progetto Let’s Eat – European Authentic Taste
Ottima l’accoglienza che l’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) ha riscosso a Parigi dall’11 al 13 settembre alla “Omnivore Paris”, un vero e...
-
Nuova nomina per l’Associazione dei Consorzi dei salumi Dop e Igp
Nel corso dell’ultima giunta, Isit - Associazione dei Consorzi dei salumi Dop e Igp ha nominato vicepresidente Corradino Marconi, già membro del...
-
Associazione dei Consorzi dei salumi dop e igp si potenzia
Nel corso dell’ultima giunta, ISIT ha nominato Vicepresidente Corradino Marconi (già membro del Comitato Esecutivo e Presidente del Consorzio italiano...
-
Codè Crai Ovest ad alta efficienza
Codè Crai Ovest, nata nel 1915 e con sede centrale nel comune di Leini, all’interno dell’area metropolitana di Torino, punta sullo sviluppo e, come...
-
Veroni Salumi lancia la colazione salata BrioBrain
I salumi d’alta qualità di Veroni arrivano sul tavolo della colazione con il nuovo kit BrioBrain, sviluppato dalla storica azienda emiliana con la...
-
Lorenzo Beretta confermato presidente Istituto Salumi Italiani Tutelati
è stato confermato all’unanimità alla presidenza dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati, per dare continuità e impulso al percorso di crescita...
-
Fico si riposiziona e dà appuntamento al 7 luglio
Fico ci riprova e, dopo un anno di ristrutturazione, si prepara a riaprire le porte, con ben augurante simbolismo numerico, mercoledì 7 luglio alle 7 di...
-
Assica: il Covid frena produzione e consumi di salumi italiani
Nel 2020 è risultata in flessione la produzione di salumi, che ha chiuso i dodici mesi attestandosi a 1,093 milioni di tonnellate da 1,176 del 2019...
-
Assica: frena produzione e consumi di salumi italiani
Nel 2020 è risultata in flessione la produzione di salumi, che ha chiuso i dodici mesi attestandosi a 1,093 milioni di tonnellate da 1,176 del 2019...
-
Francesco Pizzagalli confermato presidente di Ivsi
riconfermato all’unanimità presidente dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) per il triennio 2021-2024.
-
Rigamonti mette nel mirino aziende e filiera della salumeria italiana
di Emanuele Scarci "Abbiamo un obiettivo molto chiaro: diventare leader della salumeria non solo di bovino e non solo stagionata, ma di tutto quello che...
-
Consorzio Mortadella Bologna, al via “Cucino in rosa”
Dopo la campagna digital "Buona per ogni momento" attraverso cui il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha celebrato la Mortadella Bologna come...
-
Rigamonti lancia la prima Carta delle bresaole
Rigamonti lancia la prima Carta delle bresaole: un vademecum dedicato ai consumatori, per scoprire il mondo della bresaola a partire da origine, gusto e...
-
Salame Cacciatore italiano: nel 2020 ottima la performance a volume e a valore
La pandemia da Covid-19 ha impattato negativamente su alcuni ambiti dell’industria alimentare.
-
Negroni al fianco di Banco Alimentare
E' partita il 1° aprile l'iniziativa della “Buona Stella” che unisce Negroni e il Banco Alimentare nel dare un sostegno concreto a chi ha più bisogno in...
-
Asiago Dop: entra in vigore l’accordo bilaterale Ue-Cina
Dopo un decennio di attività, si completa un lungo lavoro che ha visto il Consorzio tutela formaggio Asiago impegnato per tutelare e promuovere la...
-
Everli: il report svela come sono cambiate le abitudini di consumo
In un anno con più limitazioni e meno occasioni sociali, la quotidianità degli abitanti del Bel Paese si è spostata prevalentemente sul web e la spesa...
-
Ivsi: verso un nuovo modello di impresa sostenibile
L’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) prosegue il suo percorso nell’ambito della sostenibilità.
-
Despar: le eccellenze delle filiere italiane protagoniste della “Special edition” 2020
Per il terzo anno consecutivo Despar Italia porta sulla tavola degli italiani, in occasione del periodo delle feste natalizie, una serie di referenze di...
-
Ivsi: al via la campagna di comunicazione
la prima campagna di comunicazione dell’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi): l’obiettivo è quello di far conoscere il lavoro svolto...