-
La Linea Verde presenta il nuovo polo produttivo sardo
La Linea Verde, gruppo agroalimentare italiano specializzato nella produzione di insalate di IV gamma e di piatti pronti freschi, annuncia il nuovo polo...
-
Fumaiolo punta sulla pasta fresca surgelata
-
Arriva in libreria “Economie distribuite. Per un nostro futuro sostenibile”
In “Economie distribuite.
-
Fratelli Beretta, un presidio senza confini
Fondata a Barzanò, in provincia di Lecco, nel 1812, Fratelli Beretta è una delle realtà di primo piano nel mondo dei salumi, dove copre praticamente...
-
Ferrarelle, al via il progetto di sensibilizzazione ambientale
azienda 100% italiana con sede in Campania, e i The Jackal, casa di produzione napoletana, si uniscono per un progetto di sensibilizzazione ambientale:...
-
Patfrut: fatturato 2018 a 92 mln di euro
Il 2018 si è chiuso con un bilancio particolarmente importante per la Patfrut.
-
Salumi Dop Piacentini: cresce la produzione nel 2018
Dal 2000 al 2018, la produzione dei salumi Dop piacentini è notevolmente aumentata: +612% per Coppa Piacentina, + 1011% per Pancetta Piacentina, + 465 %...
-
Olitalia e Filiera agricola italiana siglano accordo
È stato firmato un accordo tra Olitalia, azienda specializzata nella produzione di oli e aceti leader nella ristorazione italiana, e Filiera agricola...
-
Prosciutto di Parma Dop, al via il nuovo piano strategico per il comparto
rafforzamento del sistema dei controlli, revisione del disciplinare di produzione.
-
Agroalimentare: crescono produzione, occupazione, export e consumi
Secondo il Report - AgrOsserva, l'agroalimentare italiano archivia un primo trimestre 2019 complessivamente positivo, nonostante l'incertezza delle...
-
Italmopa disponibile a superare la criticità della filiera frumento tenero
prima frumento può rappresentare sino all’85% circa dei costi di produzione dell’Industria molitoria, una percentuale largamente superiore ai costi di...
-
La Patata di Bologna Dop si conferma sul mercato
Il Consorzio di Tutela rende noti i dati di commercializzazione del 2018-2019, mettendoli a confronto con il triennio precedente.
-
Le colline del Prosecco sono Patrimonio Unesco
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio dell’Umanità Unesco.
-
Le tecniche di produzione conquistano le etichette
L’andamento delle produzioni sarà anche lento, ma il trend che porta a evidenziare sulle confezioni le tecniche con cui sono ottenuti gli alimenti corre...
-
Apo Conerpo chiude il 2018 con un fatturato di 717 mln
ortofrutticolo nel 2018, provocando una generale diminuzione della produzione, che ha interessato anche il Gruppo Apo Conerpo.
-
Arriva in Italia Love Beauty and Planet
Love Beauty and Planet arriva in Italia: un brand che nasce dall'idea che la bellezza debba andare a braccetto con il fare del bene.
-
Prosciutto di Parma Dop, al via il piano strategico
rafforzamento del sistema dei controlli, revisione del disciplinare di produzione.
-
Apo Conerpo: fatturato 2018 a 717 mln di euro
ortofrutticolo nel 2018, provocando una generale diminuzione della produzione, che ha interessato anche il Gruppo Apo Conerpo.
-
Arriva in Gdo il filetto 100% di origine vegetale
Atlante, azienda che opera nel settore della Gdo come partner strategico delle principali catene italiane ed estere per l’import di prodotti alimentari...
-
Assipan e Assopanificatori chiedono lo stato di crisi del settore
Negli ultimi anni il consumo di pane in Italia è sceso del 40%, con un utilizzo pari a 31 chili pro capite l’anno, un livello largamente inferiore...