-
Accordo da 20 milioni per le energie pulite di Granterre
Nuova energia per Granterre, il colosso alimentare titolare di marche come Teneroni, Parmareggio, Senfter e molte altre, con 18 sedi produttive in...
-
Federauto: «Discutere sul full electric e' un atto di buon senso»
«Il rinvio del voto del Consiglio europeo sullo stop al 2035 per i motori endotermici (Ice) per auto e veicoli commerciali leggeri è il segno che il...
-
Italpizza acquisisce la maggioranza di Italgelato
di Claudia Scorza Italpizza prosegue il suo percorso di sviluppo strategico nel mondo dei surgelati e, tramite la propria holding Dreamfood, si...
-
Ab InBev: nel 2022 crescono volumi e ricavi
di Claudia Scorza Nel 2022 Ab InBev mette a segno performance positive: i ricavi crescono dell'11,2%, mentre i volumi totali aumentano del 2,3%, con...
-
Gruppo Felsineo avvia un percorso di digitalizzazione
Dalle vendite alla produzione, dalla logistica alle funzioni di staff: digitalizzare i processi per incrementarne le performance e, nello stesso tempo,...
-
Dole è partner tecnico della 33ª edizione di Trofeo Sempione
Domenica 12 marzo si corre la gara regina del Parco Sempione di Milano che, come ogni anno, regala adrenalina ed emozioni a tutti gli amanti dello...
-
Riso Gallo, innovazione e sostenibilità per superare la crisi
di Emanuele Scarci La grande siccità padana incombe sul riso.
-
Vicenzi torna in comunicazione con Grisbì
di Claudia Scorza “Colazione con Grisbì”, la versione “mattutina” dell’iconico biscotto al cioccolato del Gruppo Vicenzi, si appresta a invadere il...
-
Madama Oliva sempre più green
Madama Oliva continua sulla strada della sostenibilità ambientale e punta sull'economia circolare.
-
D’Amico e Robo presenti alla 43° edizione di Foodex Japan 2023
D’Amico, insieme a Robo, brand specializzato nella produzione di prodotti per l’ho.
-
MartinoRossi ottiene per il suo mais alimentare la certificazione “da filiera sostenibile”
MartinoRossi è tra le prime aziende in Italia ad aver ottenuto la certificazione Iscc Plus per il suo mais giallo alimentare, certificato "da filiera...
-
Baoli fa volare la logistica di Socage: rinnovato il parco carrelli della sede di Boretto
Baoli ottimizza la logistica di Socage, azienda leader nella produzione e vendita di piattaforme aeree autocarrate e camion con cestello, studiando ed...
-
Agugiaro & Figna partner di Pollenzo. Il Bosco del molino rende green la farina
Agugiaro & Figna Molini è il nuovo partner strategico dell’Associazione amici dell’università di scienze gastronomiche di Pollenzo, il polo culturale...
-
Italpizza sale in maggioranza in Italgelato
Italpizza sempre più grande e sempre più golosa: il gruppo modenese, fondato e guidato dal presidente, Cristian Pederzini, ha messo a segno, tramite la...
-
Prosecco doc: anche il 2022 si chiude con un segno positivo
chiude l’anno 2022 registrando un incremento dei volumi di produzione (+1,8% sul 2021) e un aumento più che proporzionale dei valori (+11,5% sul 2021)...
-
Financial Times riconferma Pinsami tra le realtà imprenditoriali a più alto tasso di crescita
Pinsami viene riconfermata anche quest’anno da Financial Times, tra le realtà imprenditoriali a più alto tasso di crescita in Europa.
-
Ab InBev presenta i risultati finanziari per il 2022
Nel 2022 Ab InBev registra ricavi in aumento dell'11,2%.
-
Celli: entra JJL Exclusivas attiva nel business della birra
familiare con oltre 30 anni di storia, leader nella progettazione e produzione di colonne personalizzate, raccogli gocce e lenti di alta qualità per il...
-
Il Parmigiano reggiano cresce di 9 punti e vara un piano da 11,6 milioni
Ottimi i primi dati delle vendite in Italia del Parmigiano reggiano, che, a gennaio, fanno segnare un rialzo dell’8,7 per cento.
-
La campagna Coop per l’inclusione di genere “Close the Gap. Riduciamo le differenze” giunge al terzo anno
Cresce ancora la quota femminile dei dipendenti Coop e supera il 70%, sale oltre il 34% la percentuale delle donne presenti in ruoli direttivi (34,7%...