Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Agugiaro & Figna partner di Pollenzo. Il Bosco del molino rende green la farina

Agugiaro & Figna partner di Pollenzo. Il Bosco del molino rende green la farina
Agugiaro & Figna partner di Pollenzo. Il Bosco del molino rende green la farina

Agugiaro & Figna partner di Pollenzo. Il Bosco del molino rende green la farina

Information
Redazione

Agugiaro & Figna Molini è il nuovo partner strategico dell’Associazione amici dell’università di scienze gastronomiche di Pollenzo, il polo culturale promosso nel 2004 da Slow Food.

br>Il Club dei partner strategici di Pollenzo è costituito da aziende e istituzioni che condividono l’impegno e la visione strategica nella crescita sostenibile e nei modelli alimentari e culturali innovativi.
Per Silvio Barbero, vice presidente dell’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, “riteniamo importante e foriero di nuove prospettive il coinvolgimento di Agugiaro & Figna. Questo ci permetterà di sviluppare insieme attività di ricerca e valorizzazione delle filiere del grano: a partire dalle iniziative legate alla Scuola italiana pizzaioli”.
Agugiaro & Figna Molini è fra i big nella macinazione del grano tenero, con stabilimenti a Collecchio (Parma), Curtarolo (Padova) Magione (Perugia) e Rivolta d’Adda (Cremona). L’anno scorso ha realizzato ricavi per 185 milioni di euro. “Le nostre farine - sottolinea l’amministratore delegato Riccardo Agugiaro - sono naturalmente robuste, ottenute da differenti tipologie di grani macinati singolarmente e gradualmente nel rispetto delle caratteristiche native”.

Farina verde

Agugiaro & Figna ha assunto l’impegno di produrre nel rispetto della materia prima e della natura che si è tradotto in azioni virtuose: dall’utilizzo del 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili per la produzione, fino all’uso del 100% di carta per insacco certificata Fsc. Inoltre l’azienda, che fa parte del consorzio forestale Kilometro Verde Parma, ha messo a dimora un bosco situato a fianco dello stabilimento di Collecchio, denominato il “Bosco del molino”: una superficie di 13 ettari ad elevata biodiversità e a capacità di accumulo di biomassa, comprensiva di 18 mila alberi piantati per assorbire il 100% della CO2 emessa dai quattro stabilimenti in Italia.

Pizza e sky room

Oltre la metà delle farine di Agugiaro & Figna Molini è destinata alle pizzerie. Per questo nella nuova sky room panoramica sul tetto dello stabilimento di Collecchio si è celebrata la pizza in tutte le sue forme e consistenze. Ospite d’onore Ciccio Vitiello, uno degli interpreti più interessanti della pizza contemporanea, noto al grande pubblico per la sua signature-pizza “Recensione negativa”, che nel 2022 ha vinto il premio come Migliore Pizza dell’anno per la “Guida 50 Top Pizza”.
Per il pizzaiolo casertano, la selezione della farina è fondamentale. Ha scelto la linea di farine professionale “Le 5 Stagioni” di Agugiaro & Figna Molini, una gamma di prodotti performanti e sostenibili, che rispondono alle esigenze specifiche dei maestri pizzaioli.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI