-
SodaStream, tre new entry per l'estate
SodaStream lancia per l’estate 2025 alcune novità, ideali per affrontare al meglio alte temperature e nuovi stili di vita smart e sostenibili,...
-
Smeg presenta il suo primo Soda Maker
Secondo una nuova ricerca commissionata da Smeg ad AstraRicerche, “Vita frizzante, per gli italiani è improvvisazione, aperitivi e piccoli gesti...
-
Sostenibilità, italiani attenti ma ancora poco attivi
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, che si celebra il prossimo 5 giugno, SodaStream ha condotto un’indagine per fotografare il rapporto...
-
Un successo "Søstrenibile"
Con oltre 330 punti vendita in tutta Europa, la catena danese di lifestyle Søstrene Grene si prepara a entrare nel mercato italiano. Distribuzione...
-
Culligan conferma il suo impegno per la sostenibilità
Il 22 marzo 2025 si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un evento globale promosso dalle Nazioni Unite dal 1992 per sensibilizzare sull’importanza...
-
Brita lancia la call to action “Be a Gamechanger”
In occasione della giornata mondiale dell’acqua, che si celebrerà il prossimo 22 marzo, Brita ribadisce il suo impegno per promuovere una cultura...
-
Culligan si rafforza e inaugura il nuovo headquarter a Bologna
Culligan, azienda americana e leader internazionale per la filtrazione dell’acqua, inaugura il proprio headquarter italiano a Bologna e rafforza la sua...
-
Olitalia, il percorso di branding nel retail è vincente
Crescere anche nel canale retail. È questo il principale obiettivo del percorso di branding avviato negli ultimi anni da Olitalia. Attraverso un ampio...
-
Schär rinnova il packaging dei Panini Rolls
Schär rinnova il packaging dei Panini Rolls, panini grigliati senza glutine da farcire, con il nuovo flow pack, riducendo l’uso della plastica di oltre...
-
Tosca accelera su una logistica sostenibile e tracciabile
Tosca, azienda internazionale specializzata in imballaggi riutilizzabili e nel pooling, fa della sostenibilità un asset strategico di crescita,...
-
Stoviglie monouso: appello Assobioplastiche per un’estate consapevole
Agosto è un periodo di sagre, feste, riunioni familiari e pasti fuori casa, al mare o in campagna. Ed è anche in questo periodo che gli articoli monouso...
-
Il gusto di Lipton Ice Tea incontra le bollicine Sodastream
Da oggi trasformare la semplice acqua del rubinetto nell’inimitabile gusto di Lipton Ice Tea sarà facile come premere un pulsante: con i nuovi...
-
SodaStream: circa 5,5 miliardi di bottiglie di plastica monouso risparmiate
SodaStream, brand leader di acqua frizzante, annuncia i propri traguardi in termini di riduzione dell’impatto ambientale sia a livello globale che...
-
Codè Crai Ovest punta sui contenitori riutilizzabili
di Federica Bartoli In tre punti vendita Codè Crai Ovest di Torino è possibile acquistare i prodotti del banco gastronomia e del banco macelleria...
-
Code’ Crai Ovest sperimenta i contenitori riutilizzabili
In tre punti vendita Code’ Crai Ovest di Torino è possibile acquistare i prodotti del banco gastronomia e del banco macelleria facendosi servire nei...
-
Sperimentate l'eccellenza con Tosca: il vostro principale partner per il pooling in Italia
Tosca si distingue nel settore del pooling in Italia, offrendo affidabilità e competenza senza pari.
-
Flo progetta la prima linea di stoviglie monouso approvata dalla Fic
Gruppo Flo, marchio specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, è la prima realtà in Europa ad aver progettato e sviluppato...
-
Plauso di Assobioplastiche alla nuova versione del Regolamento imballaggi
«La versione del Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio approvata dai rappresentanti dei 27 Stati membri a livello di Coreper è un...
-
Via libera al Regolamento imballaggi: quali prodotti si salvano?
di Luca Salomone Semaforo verde ieri, 15 marzo, al nuovo Regolamento imballaggi e alla Direttiva sul dovere di diligenza delle imprese per la...
-
Riciclo o riuso degli imballaggi: quale impatta di più sulla lotta contro lo spreco alimentare
Riciclo o riuso? Nell’epoca della sostenibilità ambientale e del non spreco questo è il nuovo dilemma amletico.