-
Due nuove referenze per i pesti Rio Mare
Melanzane e pomodori secchi lavorati per un gusto semplice e avvolgente o ancora basilico e pinoli per chi cerca un sapore più raffinato e delicato.
-
Al via un progetto europeo per il Pecorino Romano Dop
di Federica Bartoli Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano annuncia la partenza della nuova campagna pluriennale di comunicazione "In...
-
Consorzio Granterre, bilancio 2023: ai soci 5 milioni di euro di dividendi
L’assemblea dei soci del Consorzio Granterre, capofila dell’intera filiera produttiva del Parmigiano Reggiano che coinvolge 695 aziende agricole...
-
Gruppo Granterre, bilancio in crescita e nuovi incarichi
e altri) e dei formaggi stagionati (Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Pecorino, Asiago, Piave e altri).
-
San Carlo presenta la nuova limited edition gusto “Cacio e Pepe”
Nasce la nuova limited edition gusto “Cacio e Pepe”, l’abbinamento vincente della settima edizione del concorso San Carlo “Alla ricerca del gusto”...
-
Tigullio lancia due nuovi pesti speciali
Tigullio amplia la gamma di pesti speciali e torna a regalare nuove esperienze di gusto con Tigullio Cacio e Pepe e Tigullio Ricotta e Pistacchio.
-
Circana: 756 milioni di litri di vino e spumante venduti nel 2023 nella Gdo
756 milioni di litri di vino e spumante venduti nel 2023 nella grande distribuzione ne fanno il canale commerciale più ampio.
-
Latte Maremma entra nell'orbita del colosso Granarolo
di Luca Salomone Granarolo Spa rileva, attraverso la newco Maremma 1961, controllata al cento per cento, il ramo d’azienda, produttivo e commerciale,...
-
Salumifici Granterre: 160 milioni per la crescita internazionale
dei formaggi, comparto in cui ha siglato un accordo con Cao per il Pecorino romano, Gruppo Granterre (fino al 2022 Bonterre) si rafforza anche sul lato...
-
Granterre e Cao stipulano un accordo per lo sviluppo del Pecorino Romano
strategica per lo sviluppo dei formaggi pecorini ed in particolare del Pecorino Romano, specie all’estero, dove questa eccellenza italiana sta acquisendo...
-
Granterre si allea con Cao e scommette sul Pecorino Romano
con Cao Formaggi (Cooperativa allevatori ovini) sinonimo del formaggio pecorino.
-
Pecorino Romano: siglato un accordo per facilitare l’accesso al credito delle imprese associate
di Federica Bartoli UniCredit e Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano hanno siglato un accordo per facilitare l'accesso al credito e...
-
Formaggi, continua il trend positivo dell’export
L’export di formaggi italiani ha raggiunto un fatturato di 4,1 miliardi di euro, con una crescita pari al +15,8% a livello europeo e al +13,7% nel mondo...
-
Natale, boom formaggi sulle tavole delle feste
È boom dei formaggi italiani nella gdo, con le dop a trainare il comparto.
-
Auricchio (Afidop): dati Ismea-Qualivita confermano centralità formaggi Dop italiani
«I dati Ismea Qualivita ribadiscono il ruolo chiave dei formaggi Dop nel panorama del made in Italy italiano ed europeo: con 5,2 miliardi di euro di...
-
Auricchio: 15 milioni per tecnologie ed export
Doppio finanziamento, per complessivi 15 milioni di euro, per Gennaro Auricchio società per azioni: 5 da Crédit agricole Italia e 10 da Banca Intesa San...
-
L’innovazione guida la crescita di Macè
di Claudia Scorza Il progetto ambizioso di Macè di realizzare pesti e salse fresche stabilizzate mediante la tecnologia Hpp (High Pressure Processing)...
-
Prosciutto Toscano dop tra i protagonisti dello spot televisivo per la promozione del progetto Gusto
Prosciutto Toscano dop è protagonista, insieme a Pecorino Toscano dop, Finocchiona igp e Olio Toscano igp, dello spot televisivo dedicato al progetto...
-
Il Fiorino entra fra le 36 aziende migliori al mondo con il "Cacio di Afrodite"
Il pecorino "Cacio di Afrodite" del caseificio Il Fiorino è stato scelto tra i 36 migliori prodotti al mondo nel settore food e beverage.
-
Dalter Food: sì a miscele di formaggi grattugiati per valorizzare al meglio ogni ricetta
di blend, da quelli che contengono dop come Parmigiano Reggiano e Pecorino a quelli adatti anche a chi segue un’alimentazione vegetariana.