-
Lo Conte per l'estate punta su Decorì e Le Farine magiche
Freschezza, gusto e colore sono le parole chiave che il Gruppo Lo Conte sceglie per questa estate con i brand Le Farine magiche e decorì.
-
La Gdo francese firma il 'Protocollo di sobrietà energetica'
da Luca Salomone Cercare o implementare nuove fonti energetiche, possibilmente rinnovabili, è cosa buona e giusta, ma bisogna anche risparmiare o,...
-
Si aggrava di nuovo la crisi del grano: cosa rischia l'Italia?
di Luca Salomone Potrebbe saltare l’accordo sul grano fra Russia e Ucraina che dovrebbe - ma a questo punto solo in teoria - portare allo sblocco dei...
-
Andriani: l’anima innovatrice dell’healthy Food
Andriani S.
-
Loacker lancia “Bontà & Benessere”, la nuova linea pensata per prendersi cura di sé e dell’ambiente
Loackerpresenta i prodotti della nuova linea “Bontà & Benessere”: una combinazione di golosità, genuinità e leggerezza, pensata per chi vuole mantenere...
-
Icam cresce ancora sulle tematiche della sostenibilità
Icam cioccolato annuncia il suo quarto bilancio di sostenibilità, dopo un anno di importanti cambiamenti interni legati proprio all’approccio...
-
Unieuro, ricavi in crescita nel primo trimestre
di Claudia Scorza Il Consiglio di amministrazione di Unieuro ha esaminato e approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 maggio 2022.
-
Cason (Peroni): l’Horeca traina le vendite di birra, ma dominano incertezza e inflazione
di Emanuele Scarci “Gli italiani hanno voglia di socialità e l’Horeca sta lavorando molto bene.
-
La pubblicità molecolare: l’ideazione che rappresenta il futuro dell’advertising
La pubblicità molecolare, definita anche pubblicità scientifica, parte dalle molecole del prodotto stesso, attingendo ai principi della chimica e alle...
-
Nutrition & Santé, la nutraceutica su larga scala
di Maria Teresa Giannini È stata la prima a lanciare prodotti multi “free-from”, ha portato per prima i “senza glutine” nel mass market, ha innovato nei...
-
Consorzio Parmigiano Reggiano, numeri positivi nel primo semestre 2022
di Claudia Scorza Il Consorzio Parmigiano Reggiano, dopo aver chiuso un 2021 con un giro d’affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel primo...
-
Unieuro : approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 maggio 2022
Il Consiglio di amministrazione di ha esaminato e approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 maggio 2022.
-
Mega arriva a Vigonza (Pd) con una nuova apertura
Viene inaugurato oggi nel comune di Vigonza un nuovo punto vendita dell’insegna Mega: un supermercato moderno di oltre 2800 mq che garantisce prezzi...
-
Gruppo VéGé: fatturato in crescita per l’ottavo anno consecutivo
di Claudia Scorza Gruppo VéGé ha chiuso il 2021 con un fatturato complessivo di 11,95 miliardi di euro, in crescita per l’ottavo anno consecutivo, con...
-
Conad porta avanti il piano di investimenti triennale
di Claudia Scorza Il bilancio 2021 di Conad vede in crescita tutti i principali indicatori economici: il fatturato della rete Conad ha raggiunto 17...
-
Il Tribunale omologa il concordato Scarpe & Scarpe. Il 70% a Pillarstone
Importante traguardo per Scarpe & Scarpe: il Tribunale di Torino ha omologato la procedura di concordato preventivo in continuità aziendale.
-
Airone Seafood: cresce il fatturato nell’agroalimentare
Il rincaro delle materie prime, l’aumento dell’inflazione e la crisi energetica non rallentano la crescita in tutto il mondo del segmento dei prodotti a...
-
Cerved misura il grande default. Sono 100 mila le imprese ad alto rischio
di Luca Salomone Dopo la ripresa post-Covid, peggiora nuovamente lo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano.
-
Granoro è un marchio storico di interesse nazionale
Granoro, pastificio pugliese attivo nel settore della produzione di pasta secca di semola di grano duro, è stato inserito nel Registro dei Marchi...
-
Gruppo Végé a un soffio dai 12 miliardi. Ottavo anno di crescita consecutiva
VéGé evidenzia un fatturato in crescita per l’ottavo anno consecutivo: il gruppo chiude infatti il 2021 con un giro d’affari complessivo di 11,95...