-
Free from, rich-in e italianità guidano le scelte nel pet food
Cibi ricchi di proteine e vitamine oppure privi di coloranti e glutine, e a ridotto contenuto di zuccheri e calorie. E sempre più connotati come...
-
Nuova area produttiva per Paglieri
Il Gruppo Paglieri ha inaugurato presso la sede produttiva di Alessandria, una nuova area ad elevato contenuto tecnologico dedicata alla produzione del...
-
E-commerce, il B2c supererà i 62 miliardi di euro nel 2025
Nel 2025 il valore degli acquisti online da parte degli italiani crescerà del 6% e supererà i 62 miliardi di euro. Il settore dei servizi registra una...
-
Olio d’oliva, il 2025 si apre in salita per l’Italia
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1...
-
Ambrosetti, dai dazi americani impatto di 300 milioni sul food italiano
Export agroalimentare italiano al top. Nel 2024 ha raggiunto il record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023 e con una...
-
L'export di Unionfood vale quasi 23 miliardi
Italiana Food che, in occasione della seconda Giornata Nazionale del made in Italy ha reso noti i dati dell’export 2024 dei settori rappresentati...
-
Tuduu lancia la piattaforma e-commerce per il made in Italy
piattaforma di internazionalizzazione as a service per l’alimentare made in Italy, un metasearch sviluppato ad hoc per promuovere il settore e spingerne...
-
Tuttofood si presenta con 4.700 aziende, gli spirits e il fuori salone
Decolla il nuovo Tuttofood Milano. A tre settimane dal taglio del nastro nel quartiere fieristico di Rho-Milano (5 - 8 maggio), si annuncia una...
-
Etruria Retail prosegue la formazione sul Parmigiano Reggiano
raccontando la qualità e la tradizione di un prodotto simbolo del Made in Italy.
-
Carrefour Italia celebra il made in Italy
Italia ha aderito per il secondo anno alla Giornata Nazionale del Made in Italy, iniziativa del Ministero delle imprese e del made in Italy. Per...
-
Formaggi in evoluzione: tradizione e innovazione guidano le strategie assortimentali della Gdo
Grande successo per l'appuntamento del 10 aprile con il webinar formaggi organizzato da Distribuzione Moderna.
-
Formaggi: le strategie per un assortimento vincente. Cosa predilige il retail?
-
Fedagripesca E-R, 80% della produzione del vino da cantine cooperative
e commercializzazione, anche con la forza di noti marchi del Made in Italy. Cantine che in alcuni casi possono vantare storie ultracentenarie. È quanto...
-
Barilla rinnova l’adesione al progetto “A scuola d'impresa”
Cattaneo per avvicinare giovani studenti alle eccellenze del made in Italy, offrendo un’occasione concreta di apprendimento esperienziale attraverso...
-
Castoro Supermercati raggiunge quota 20
Nel quartiere Esquilino a Roma apre un nuovo punto vendita di Castoro Supermercati, società fondata nel 1987 dalla famiglia Chiaretti e storica insegna...
-
Meliconi propone Torre Noir
Meliconi presenta Torre Noir, il kit sovrapposizione lavatrice-asciugatrice per ottimizzare lo spazio lavanderia in una nuova variante di colore total...
-
Coop, la linea vini Fior Fiore cresce del 38%
Coop partecipa al Vinitaly 2025 proponendo un viaggio in Italia grazie alle 48 etichette di vini della linea Fior Fiore che cresce in un anno di oltre...
-
Dazi: Bain interpella i top manager
Sono entrati in vigore, sabato 5 aprile, i dazi Usa nella misura del 20% aggiuntivo per i Paesi Ue, anche se il balletto di cifre è, a dir poco,...
-
Lidl rinnova l'impegno nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane
Lidl Italia rinnova il proprio impegno a favore della valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane estendendo la collaborazione con Filiera...
-
Di Marco è partner ufficiale delle nazionali di calcio italiane
è rivelata sin da subito vincente, unendo l'eccellenza di un prodotto made in Italy con l’amore per lo sport italiano per antonomasia. Di Marco...