-
Coca-Cola entra in Coripet
Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, le due aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca-Cola in Italia, entrano in Coripet,...
-
Carrefour e Filiera agricola italiana insieme a sostegno di Airc con l’iniziativa “Arance rosse per la ricerca”
Si rinnova, per il settimo anno consecutivo, il sostegno di Carrefour Italia e Filiera agricola italiana a Fondazione Airc per la ricerca sul cancro in...
-
Federsalus e Integratori Italia si fondono in Uif: nasce colosso da 690 associati
Integratori Italia, parte di Unione italiana food - associazione di categoria con 450 aziende rappresentate, per oltre 20 settori merceologici - e...
-
Carrefour lancia la campagna “Risparmio di qualità” per abbassare i prezzi su centinaia di prodotti
Al via la campagna continuativa “Risparmio di qualità” promossa da Carrefour Italia, che prevede la riduzione dei prezzi di oltre 500 prodotti a marchio...
-
IV gamma: nel 2021 giro d’affari di 867,3 milioni (+6,3%)
di Claudia Scorza Secondo le rilevazioni di mercato Nielsen, il settore della IV gamma ha chiuso il 2021 con un valore complessivo pari a 867,3 milioni...
-
Assogiocattoli, il mercato è in crescita: gli italiani giocano sempre di più in famiglia
Il mercato italiano del giocattolo chiude il 2021 in crescita, segnando +9% rispetto al 2020 (e +2,1% sul 2019), dimostrando concretamente quanto l’atto...
-
Macfrut 2022 presentato in Africa
Macfrut 2022: eccellenza ortofrutticola italiana opportunità per i Paesi Africani e dell’area Mediorientale”.
-
Princes - Oxfam Italia: collaborazione contro lo sfruttamento nella filiera del pomodoro
Princes Industrie Alimentari, società che gestisce il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro, e Oxfam Italia, associazione...
-
Despar Centro-Sud, stop alla vendita di uova di gallina allevate in gabbia
Stop alla vendita delle uova in guscio provenienti da galline allevate in gabbia.
-
Cso Italy: Made in Nature dedicato all’ortofrutta bio chiude il primo triennio di attività
Dello stato attuale del biologico italiano ed europeo e delle sue prospettive future hanno parlato nel corso del webinar organizzato da Made in Nature,...
-
I prodotti Aldi certificati Fairtrade per festeggiare San Valentino
Aldi, in occasione della festa di san Valentino, propone una selezione di prodotti certificati Fairtrade, invitando i propri clienti a fare dei regali...
-
Il California Prune Board ha ampliato la comunicazione digital in Italia
Il California prune board (Cpb), consorzio che rappresenta la filiera delle prugne della California, ha rafforzato il suo impegno nel mercato italiano...
-
Cielo e Terra sceglie di entrare in 1% for the Planet
“Per fare un litro di vino ci vogliono centinaia di litri d’acqua, l'acqua è un fattore critico della nostra filiera – spiega Piepaolo Cielo, vice...
-
Nel 2021 record storico per le bollicine italiane: 750 milioni di bottiglie di Prosecco e 102 di Asti
di Emanuele Scarci Saltano i tappi degli spumanti italiani, in particolare di Prosecco.
-
AssoBirra: ridotte le accise sulla birra per il 2022
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento agli sgoccioli del 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il...
-
CAI, 1 milione di quintali di grano per contratti di filiera con industrie molitorie
Oltre un milione di quintali di grano duro italiano sarà impiegato da alcune delle più importanti industrie molitorie del nostro Paese per la produzione...
-
Alimentazione e abitudini di consumo: cos’è cambiato?
Negli ultimi anni alcuni stili di vita si sono profondamente evoluti, complice anche la pandemia globale che ha accelerato alcuni cambiamenti, inclusa...
-
Tango Fruit, al via la nuova campagna
È nuovamente disponibile nei punti vendita, fino a fine marzo 2022, la nuova campagna spagnola del mandarino Tango Fruit, che da tre anni è presente in...
-
Tango Fruit: al via la nuova campagna con una importante novità
Dolce, naturalmente senza semi e facile da sbucciare: sono queste le caratteristiche peculiari del mandarino Tango Fruit che da tre anni è presente in...
-
Nel 2021 il Parmigiano reggiano aumenta volumi e prezzi. Budget record per il 2022: 56 milioni di euro
di Emanuele Scarci Bilancio preventivo record per il Parmigiano reggiano.