-
Ortofrutta, appello per una Ppwr sostenibile
Nel corso della tavola rotonda "Ppwr implementation = less sustainability and less internal market? The voice of fresh produce supply chain” organizzata...
-
DM Magazine Febbraio 2025
In questo numero: Cover: Gdo, oltre il carrello i servizi; Intervista: Supercentro, prossimità e localismo i pilastri della crescita; Mercati: Acque...
-
Pink Lady, obiettivo 100 milioni di consumatori nel 2030
In occasione di Fruit Logistica, Bruno Bertheloz, nuovo presidente di Pink Lady Europe, ha tracciato un quadro dei consumi delle mele pink lady e...
-
Zoomark 2025 aggiunge il decimo padiglione
Zoomark, il salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia, si conferma un evento di riferimento per il settore:...
-
Rosso Gargano vince la scommessa sulla passata
Scommettere è un rischio: si può perdere, oppure vincere e tracciare la strada per un nuovo percorso. È il caso di Rosso Gargano, l’azienda pugliese...
-
The Coca-Cola Company celebra i 70 anni di Fanta
Fanta, tra i brand più conosciuti di The Coca-Cola Company, quest’anno celebra i suoi 70 anni. Secondo le stime dell’azienda, il legame tra il marchio e...
-
It’s Bio, sul mercato il mandarino Tango
Il mandarino tardivo biologico Tango allunga la stagione degli agrumi. La stagionalità di questa cultivar, conosciuta anche come Tang Gold, infatti, si...
-
Pomodoro da industria, raggiunto l’accordo quadro nel bacino nord
Dopo le difficoltà che hanno caratterizzato la campagna del pomodoro da industria 2024 legate principalmente alle condizioni climatiche negative che...
-
Cirio, nuovo spot per la Gran Bretagna
Cirio, brand di Conserve Italia, ha realizzato un nuovo spot tv per la Gran Bretagna dal titolo “Made the farmerly way”. Con la nuova campagna...
-
Manuzzi punta sull’automazione
Nel 2024 Manuzzi, da oltre 50 anni nel settore della lavorazione e distribuzione di frutta secca, esotica e disidratata, ha registrato trend di crescita...
-
Carrefour: 150 supermercati nelle stazioni francesi
Presidiare gli snodi ferroviari di tutto l'Esagono, con una comodissima rete di superette, potenziando ulteriormente il canale di vicinato.
-
Packaging alimentare, necessario un approccio scientifico
Pro Food-Gruppo produttori imballaggi per alimenti freschi nel corso della prima giornata di Marca 2025 ha organizzato il convegno “Oltre le apparenze:...
-
La Linea Verde presenta i Purè rustici Dimmidisì
La Linea Verde, in occasione di Marca 2025 by BolognaFiere, ha presentato i Purè Rustici DimmidiSì. Dopo il successo ottenuto in Francia l’azienda porta...
-
Cavit prepara la crescita sul cloud
Il consorzio vitivinicolo Cavit continua a crescere. Oggi conta undici cantine sociali, collegate ad oltre 5.200 viticoltori e coltiva oltre il 60%...
-
Nomisma: cresce l’interesse per i prodotti biologici
Durante il convegno organizzato in collaborazione con AssoBio dal titolo “Oltre il biologico – innovazione, fiducia e sostenibilità per un nuovo...
-
Marca 2025. Natura Iblea spinge su rapporti più solidi tra retailer e produttori
-
Marca 2025. Icam punta sulla filiera integrata
-
La linea S-Budget di Despar arriva in tutta Italia
Il 2025 di Despar Italia inizia con risultati e traguardi da festeggiare, il lancio della linea S-Budget in tutte le regioni presidiate dall’insegna...
-
Distribuzione, un prodotto venduto su tre è Mdd
I prodotti a marchio del distributore (Mdd) rappresentano oggi quasi il 32% di quelli acquistati dagli italiani tra gli scaffali della distribuzione...
-
Gruppo Pini rileva anche Vismara
Il colosso dei salumi, protagonista della bresaola, e già proprietario, fra l’altro, dell’80% di Ferrarini (dal 2023) si aggiudica anche Vismara.