Dalla transizione alla trasformazione, come reagire ai nuovi scenari aperti dall'emergenza Covid-19.
Un quartiere fieristico di 300.
Anicav, l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali ha costituito una specifica sezione merceologica dedicata al pomodoro...
Cattive notizie per il food.
Industria alimentare si spacca sul nuovo contratto di lavoro.
Per il quinto anno consecutivo Callipo premia i dipendenti per condividere con le risorse più preziose, quelle umane, i risultati positivi conseguiti...
Cibus 2020 verrà posticipato al mese di settembre, da martedì 1 a venerdì 4.
Federalimentare lancia l’allarme sulle possibili ricadute del coronavirus: la Cina – ha spiegato il presidente, Ivano Vacondio, non è ancora uno dei...
Alla mezzanotte di oggi, 31 gennaio, scatta l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea.
Dopo l’ok del Consiglio dei ministri italiano, l’etichetta ‘a batteria arriva a Bruxelles, dove è stata notificata alla Commissione europea La proposta...
Oggi più che mai la sostenibilità è un asset per il mondo del largo consumo.
Cibus 2020, la manifestazione organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare che si terrà a Parma dal’11 al 14 maggio, sarà incentrata sul tema della...
Più di 10.
La produzione nazionale 2019 di frumento duro è caratterizzata da un volume di produzione di circa 4 milioni di tonnellate, in riduzione del 4% rispetto...
Luci e ombre per quanto concerne la quantità e la qualità del raccolto nazionale 2019 di frumento.
Boscaini, presidente di Federvini, è stato eletto vice presidente di Federalimentare, la Federazione che rappresenta l’industria italiana degli alimenti...
Secondo un recente rapporto Ismea – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, il costo della materia prima frumento può rappresentare sino...
in data odierna, Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare – Confindustria) ha illustrato i dati relativi all’andamento del...
Oltre 200 imprese di 6 Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di 6 prodotti di largo consumo: olio d’oliva, vino, acqua...