-
Surgital, ricavi e bilancio 2024 in crescita
Surgital, attiva nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, chiude il bilancio consolidato 2024 con...
-
Ferrero: altri 95 milioni in Francia
Il colosso di Alba investe in Normandia. La regione, infatti, è interessata da un piano con un valore di 95 milioni, dal momento che quest'area è il...
-
Pet Village, nel 2024 raggiunti 25 milioni di euro di fatturato
italiano del pet care con una continua crescita negli anni del fatturato e dei marchi gestiti e distribuiti.
-
Ethos Profumerie e Unibee: newco da 500 negozi
La nuova realtà sarà effettiva da settembre 2025.
-
Vitakraft, in lancio novità sostenibili
Protagonista a Zoomark 2025 con il lancio di una serie di novità di prodotto, Vitakraft Italia, filiale dell’omonimo gruppo tedesco specializzato nella...
-
Domo sceglie la Gd come canale privilegiato
la quale non avremmo avuto una bella storia da raccontare». Domo, con un fatturato di circa 9 milioni di euro è presente in 51 paesi nel mondo ed esporta...
-
Centrale del Latte d'Italia, nel primo trimestre 2025 fatturato a 78,1 milioni di euro
ha approvato i risultati al 31 marzo 2025. La società ha registrato un fatturato pari a 78,1 milioni di euro nel primo trimestre 2025, contro gli 81,9...
-
MediaWorld, il futuro del retail media è omnicanale
Dopo il successo dell’edizione inaugurale, il MediaWorld Retail Media Summit è tornato per la sua seconda edizione. Più di 500 tra brand partner e...
-
Pallante (Pasta Reggia) acquista Pasta Ambra
Pastificio Pallante investe al Sud e amplia la propria produzione.
-
Cda Conad: 10 membri di 5 cooperative. Lusetti confermato presidente
Torna il sereno nel Consorzio nazionale Conad. E si ricompone il Cda che ora vede tutte le 5 grandi cooperative rappresentate da 2 membri ciascuna....
-
Qualità, giusto prezzo e sostenibilità nel nuovo corso di Salov
Tra le difficoltà legate ai cambiamenti climatici, patogeni come la Xilella e la continua diatriba del giusto equilibrio tra qualità e prezzo a...
-
Orsero, primo trimestre da incorniciare: ricavi a 379,6 milioni (+12,3%)
Avvio d'anno dolce per Orsero. Il primo trimestre 2025 chiude con ricavi netti per 379,6 milioni di euro, +12,3%, con un forte aumento dei volumi...
-
Newlat Food, nel primo trimestre 2025 ricavi consolidati pari a 672,7 milioni di euro
Il consiglio di amministrazione di Newlat Food, il cui cambio di denominazione in NewPrinces sarà efficace a seguito dell’iscrizione della delibera...
-
2024 positivo per Deichmann
ha chiuso con successo e risultati positivi il 2024 registrando un fatturato record nonostante il difficile contesto del mercato delle calzature....
-
Olivieri 1882 entra in Gruppo Bauli
Olivieri 1882, storico laboratorio di pasticceria artigianale, fondato 143 anni fa ad Arzignano (Vicenza), apre un nuovo capitolo della sua storia...
-
Normal: 200 in Francia, tris in Italia
Normal, il discount non alimentare danese entrato in Italia a marzo 2025, con due punti vendita nella Capitale, presso i centri Klépierre Romaest e...
-
Desa fonde Italsilva in Real Chimica
Una fusione (interna) nel pulito. Così si potrebbe definire l’operazione che ha visto, come protagonista, Gruppo Desa di Seregno (Monza Brianza).
-
Culatello di Zibello Dop: modificato per la prima volta il disciplinare
Il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello Dop ha modificato per la prima volta il disciplinare di produzione. La novità principale è legata al...
-
Lekkerland: Una struttura solida, un servizio capillare
Lekkerland è tra i principali gruppi di distribuzione in Italia, con una forte presenza nel dettaglio tradizionale e nel canale ho.re.ca. Ogni giorno,...
-
Tonitto 1939 cresce nella private label
1939 nel mercato del private label, che oggi rappresenta il 70% del fatturato complessivo dell’azienda. Dopo un 2024 da record, l’azienda leader in...