Vitakraft, in lancio novità sostenibili

Vitakraft, in lancio novità sostenibili
- Information
Protagonista a Zoomark 2025 con il lancio di una serie di novità di prodotto, Vitakraft Italia, filiale dell’omonimo gruppo tedesco specializzato nella produzione di prodotti per animali da compagnia, ha impostato la sua strategia di sviluppo, oltre che sulla qualità delle oltre 1.000 referenze, su due asset fondamentali: innovazione e sostenibilità. Ne abbiamo parlato con il responsabile comunicazione David Cerboni.
Qual è l’andamento del mercato Vitakraft Italia?
Abbiamo chiuso l’anno con un ottimo fatturato, registrando una crescita a doppia cifra rispetto all’anno precedente. Ci posizioniamo sul podio in diverse categorie, tra cui gli alimenti per uccelli e roditori, gli snack per gatti e quelli per cani. Inoltre, la nostra crescita procede a un ritmo superiore rispetto alla media del mercato, a conferma della solidità e dell’efficacia della nostra strategia. Il 2025 è iniziato in linea con questo andamento positivo: i risultati di vendita sono molto soddisfacenti e le statistiche dei primi mesi confermano pienamente le nostre aspettative.
Quali sono i canali di vendita più rilevanti per l'azienda?
Oltre il 70% del nostro fatturato proviene dalla grande distribuzione. Il resto si divide tra canale specializzato, garden, brico e commercio elettronico. Quest’ultimo, in particolare, è un canale in forte crescita, grazie a market place ed e-commerce, come Amazon o retailer con negozi fisici e digitali.
A livello di marketing, quali sono le principali leve su cui puntate?
Le nostre tre parole chiave sono qualità, innovazione e sostenibilità. Su questi pilastri si fonda tutto il nostro catalogo, che conta oltre 1.000 referenze per tutti gli animali da compagnia: cani, gatti, uccelli, roditori, pesci, rettili e persino piccoli animali come furetti e ricci.
Abbiamo poi una strategia promozionale ben strutturata: attività a volantino, giornate promo dedicate, campagne pubblicitarie b2b e b2c su riviste specializzate e mezzi digitali, social in primis. Ogni mese organizziamo un contest a premi per il consumatore finale, molto partecipato. Inoltre, siamo presenti nelle principali fiere di settore rivolte al consumer e organizziamo attività itineranti di sampling con un camper brandizzato.
Per quanto riguarda le politiche di prezzo?
Pur avendo prodotti di fascia premium, siamo molto attenti alla competitività. Lavoriamo con scontistiche legate a promozioni stagionali, eventi nei punti vendita e offerte speciali. L’obiettivo è dare spinta ai nostri best seller e facilitare l’inserimento delle novità.
Quali sono i segmenti di prodotto più forti?
Cani e gatti rappresentano la gran parte del nostro fatturato. In particolare, gli snack e i masticativi sono i nostri punti di forza. Ma crescono anche giochi, accessori e prodotti per l’igiene.
Vitakraft Italia fa parte di un gruppo internazionale. Come siete strutturati?
Siamo parte del gruppo tedesco Vitakraft. La filiale italiana è nata nel 1998, in seguito all’acquisizione dell’allora Pet Company, portata al successo in Grande Distribuzione grazie all’esperienza di Claudio Sciurpa poi diventato ad di Vitakraft Italia.
Oggi gestiamo anche i mercati di Grecia e parte dell’area balcanica, dove non sono presenti filiali dirette. Siamo la seconda filiale per fatturato e margini dopo la casa madre tedesca.
Vi occupate anche di private label?
Sì, su richiesta sviluppiamo anche prodotti a marchio del distributore. Partecipiamo ogni anno alla fiera Marca, proprio per accontentare i clienti che avessero questa esigenza. Ma il nostro focus principale rimane Vitakraft, un brand forte e di grande qualità; un marchio ombrello che copre tutte le categorie e specie di animali da compagnia.
Siete reduci dalla partecipazione a Zoomark con molte novità. Quali sono i principali focus per il brand?
Zoomark è ormai un appuntamento imprescindibile per il settore. Abbiamo presentato i nostri prodotti top di gamma, soprattutto nel segmento snack per cani e gatti, ma anche giochi, accessori e prodotti per l’igiene.
Ci sono novità interessanti in arrivo?
Tantissime. Nel settore igiene, stiamo lanciando una lettiera naturale e compostabile alla cassava e tappetini igienici con fibra di bamboo, materiali rinnovabili e sostenibili. Nei giochi e negli snack proponiamo prodotti multifunzione: ad esempio giochi che stimolano anche l’attività fisica e sensoriale o snack gustosi con aggiunta di benefici funzionali per la salute.
L’obiettivo è continuare a crescere mantenendo sempre altissimo il servizio offerto ai clienti e la qualità dei prodotti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.