-
Orsero (ortofrutticoli) spinge al massimo fatturato e utili
Scarci Orsero supera gli intoppi deI mercato realizzando nel 2023 un fatturato record di 1,54 miliardi di euro (+28,8%) e un Margine operativo lordo di...
-
Cisalfa raddoppia all'estero con l'acquisto della tedesca Sportscheck
di Luca Salomone Cisalfa Sport, il più grande retailer italiano di abbigliamento sportivo - più di 150 negozi nel nostro Paese e 50 in Germania,...
-
Acqua Sant'Anna si riconferma azienda Champions
Acqua Sant’Anna è stata nuovamente riconosciuta come azienda Champions secondo lo studio realizzato da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera.
-
Red Bull continua la sua crescita nel segmento degli energy drink
Red Bull, realtà di riferimento per il segmento degli energy drink, ha venduto nel 2023 un totale di 12.
-
Accordo fra Banca Intesa e Cncc: più comunità energetiche nei centri commerciali
di Luca Salomone Accordo fra Banca Intesa Sanpaolo e Consiglio nazionale dei centri commerciali per indirizzare le imprese aderenti al Cncc verso...
-
Birra Baladin fa il pieno: raccolti 5 milioni da 2.300 soci
di Emanuele Scarci La beer revolution di Baladin fa un passo avanti.
-
Ficacci cresce nel comparto delle olive
Continua a crescere il mercato delle olive da tavola, food trend globale che negli ultimi trent’anni ha triplicato il suo volume d’affari.
-
Pallini: il fatturato supera i 20 milioni di euro
Pallini continua a crescere sia in termini di fatturato, pari a 21,5 milioni di euro (con un incremento del 17% rispetto al 2022), sia in termini di...
-
Valsoia aumenta i ricavi a 113 milioni con margini in equilibrio
di Emanuele Scarci Un 2023 in chiaroscuro per Valsoia a causa di inflazione e aumento dei costi. Nel 2023 la società alimentare ha registrato ricavi per...
-
Eurofood acquista l'81 per cento di Gelati Pepino
di Luca Salomone Gelati Pepino 1884, marchio torinese che ha appena compiuto 140 anni e inventore del Pinguino, nel 1938, passa alla milanese Eurofood,...
-
In Europa si espande un nuovo discount non alimentare
di Luca Salomone C’è un discounter non alimentare di cui, al momento, in Italia non si parla ma che desta molta curiosità in terra francese: parliamo...
-
Gli immobili retail si rimettono in moto
di Luca Salomone Notizie quasi buone, almeno per il segmento della vendita al dettaglio e ristorazione, che dimostra un certo vigore nel trimestre...
-
Henkel: crescono utili e profitti. Buone le previsioni 2024
di Luca Salomone Henkel chiude l’esercizio 2023 con un fatturato consolidato di 21 miliardi e 514 milioni di euro, in calo del 3,9% in termini nominali,...
-
Inchipla punta su personal care e fragranze sorprendenti
di Maria Teresa Giannini Con il suo sito produttivo di 144mila metri quadrati, Inchipla vanta la produzione di circa 50 milioni di flaconi annui di...
-
DM Magazine Marzo 2024
-
Caffè Borbone migliora ricavi e redditività. La sfida dell’estero
di Emanuele Scarci Caffè Borbone chiude il 2023 con ricavi in crescita e un miglioramento della marginalità in un contesto di mercato segnato...
-
Culatello di Zibello Dop, la produzione torna ai livelli pre-Covid
Un ritorno della produzione ai livelli pre-Covid, con 81.
-
Mercato immobili commerciali: lieve calo dei volumi, ma più qualità
Nel corso del 2023 gli investitori hanno continuato a puntare sul mercato immobiliare commerciale europeo, anche se in misura minore rispetto al 2022,...
-
Il brand Vileda si allarga a stendibiancheria e assi da stiro
di Emanuele Scarci Non solo panni, pagliette e scope, Vileda diventa il brand di riferimento del cura bucato aggiungendo, all’attuale presenza nei...
-
Veronafiere investe 30 milioni e prepara cinque nuove rassegne
del margine lordo da gestione caratteristica (dal 41 al 47%), un fatturato di 151,8 milioni di euro (+40% sul 2023) e un Ebitda di 41 milioni (26,8%...