-
Vallefiorita lancia la Base pizza proteica
Vallefiorita lancia sul mercato la Base pizza proteica, una proposta innovativa che contiene un'elevata percentuale di proteine grazie all’impiego di...
-
Grana padano, via al Piano produttivo 2022-24 con assegnazioni del +2,2%. Si ferma la discesa dei prezzi
di Emanuele Scarci A novembre i prezzi del Grana padano interrompono una discesa di 8 mesi mentre la produzione è ritornata in equilibrio, almeno fino a...
-
Sipo: primi successi all’estero con la linea “Sapori del mio orto”
La linea di funghi Sipo a marchio “Sapori del mio orto” sta entrando nel vivo della stagione con l’approssimarsi del mesi invernali.
-
IN’S Mercato torna con la campagna #INSPERLEDONNE
Convinti nel sostenere il valore delle eccellenze made in Italy in rosa, IN’S Mercato - l’insegna italiana discount con sede a Venezia e con oltre 470...
-
Perché la logistica minaccia i retailer
Il Covid ha sconvolto il mondo della logistica, da un lato per il venir meno di molteplici flussi B2B, rimasti praticamente fermi, e dall’altro...
-
Nomisma/Federvini: Italia primo paese per crescita di export di vini nel confronto 2021/2019
Federvini rilancia il proprio Osservatorio Economico, in partnership con Nomisma e Trade Lab, con l’obiettivo di fornire regolarmente dati e ricerche in...
-
Forno Bonomi, al via la nuova strategia di identità di marca
savoiardi, emblema dell’eccellenza made in Italy nel mondo con una quota export pari al 62% del fatturato come private label, si riposiziona nel mercato...
-
EDM Awards 2021: un successo l’undicesima edizione dei Premi
Si è svolta ieri mattina, presso la GreenHouse di Deloitte Italia, a Milano, l’undicesima edizione degli EDM Awards, il riconoscimento che la casa...
-
Forno Bonomi: nuova strategia di identità di marca e nuovo pack
savoiardi emblema dell’eccellenza Made in Italy nel mondo con una quota export pari al 62% del fatturato come private label, si riposiziona nel mercato...
-
Vallefiorita presenta la base pizza “Re di Napoli”
-
Brusca frenata della pasta nel 2021: in 7 mesi la produzione scivola del 13%, meglio l’export
di Emanuele Scarci Brusco ritorno alla realtà, dopo il boom nell'anno della pandemia.
-
Tuttofood: pronti, partenza e via
Tuttofood ai nastri di partenza da domani, 22 ottobre, fino a martedì 26 ottobre al polo fieristico di Rho-Fieramilano.
-
Tavoletti (Molino Spadoni): ad Anuga novità per il retail e il food service
-
Molino Rossetto ad Anuga
Molino Rossetto nuovamente tra i protagonisti della nuova edizione di Anuga (dal 9 al 13 ottobre), il più importante evento fieristico del food and...
-
Moda e ristorazione guidano la classifica delle nuove aperture
Nel 2021 gli associati Confimprese apriranno 828 nuovi punti vendita, con un incremento dell’8% rispetto al numero di negozi attuale.
-
Il Balsamico a Milano: in Terrazza Martini con il maestro pasticcere Sal De Riso
I Consorzi di tutela dell’aceto balsamico di Modena igp e dell’aceto balsamico tradizionale di Modena dop insieme a Milano per sottolineare successi e...
-
L'export italiano ritorna al futuro
L’export italiano è tornato su un sentiero di crescita momentaneamente interrotto dalla crisi.
-
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia la prima campagna pubblicitaria TV in Francia e Germania
Parmigiano Reggiano si proietta sempre più sui mercati esteri: la quota export nel 2020 è stata infatti pari al 44%, con un +10,7% di crescita a volume...
-
Sana: trend e bilancio positivi per la 33ª edizione
Nella prima edizione post pandemia - che si è tenuta dal 9 al 12 settembre 2021 in contemporanea con Cosmofarma Reazione e OnBeauty by Cosmoprof - Sana...
-
FederBio: il bio made in Italy cresce, ma deve accelerare per allinearsi agli altri Paesi europei
Superfici, operatori e consumi bio ancora in crescita.