Mancano ormai pochi giorni a Rosso Morellino, che dopo l’edizione on line dello scorso anno, ritornerà in presenza il 9 maggio a Scansano (Gr), al...
di Emanuele Scarci “È evidente a tutti che abbiamo bisogno di un altro recovery plan, perché ogni singolo Paese da solo non ce la fa.
di Claudia Scorza La produzione per il 2021 del Salame di Varzi certificato Dop ha raggiunto quantità di materia prima fresca di 671.
di Claudia Scorza Rummo, tra i più importanti produttori di pasta di alta gamma con una consolidata presenza in oltre 60 paesi nel mondo, conta oggi...
Nel 2021 il Consorzio di tutela del Salame di Varzi non si sarebbe mai aspettato di dover affrontare ancora, e per la seconda ondata, un periodo così...
di Luca Salomone Come affrontare i prevedibili rincari nel carrello, dovuti all’aumento delle materie prime, dei carburanti e, quindi della logistica,...
di Emanuele Scarci La partnership fra Cibus e Tuttofood è in sala travaglio e l’evento non dovrebbe essere lontano: così il presidente di...
Il Polo del gusto, sub-holding di gruppo Illy, fondata nel 2019 per raggruppare tutti i marchi extra-caffè, ha approvato il bilancio dell’anno 2021: per...
di Maria Teresa Giannini In Apofruit si è conclusa la terza di quattro liquidazioni, quella che interessa in prevalenza le mele del gruppo Gala, le pere...
di Claudia Scorza Nel 2021 si conferma un andamento positivo per i salumi: il comparto è ulteriormente cresciuto rispetto ai dati positivi del 2020 con...
«La fiammata dell’energia prima e la crisi provocata dalla guerra poi rischiano di incenerire 3% del Pil nel 2022.
Cresce l’export dei formaggi made in Italy che nel 2021 ha raggiunto quota 3,6 miliardi di euro facendo registrare una crescita pari al 12,3% in valore...
di Claudia Scorza Alce Nero consolida la sua posizione sul mercato chiudendo il 2021 con un fatturato di 86 milioni di euro e una quota a valore sul...
Alce Nero consolida la sua posizione sul mercato chiudendo il 2021 con un fatturato di 86 milioni di euro e una quota a valore sul totale Biologico del...
L’invasione russa ai danni dell’Ucraina genera effetti pesanti sulle imprese agroalimentari italiane: ma non ci sono solo i gravi problemi di...
pandemia, superando la soglia di 5,2 milioni di forme prodotte e con un export in costante crescita.
di Luca Salomone È decisamente una stagione densa di avvenimenti quella che interessa il Consorzio Melinda, re delle mele della Val di Non, che in tempi...
I consumatori italiani scelgono Monini: l’azienda spoletina è infatti in cima alle classifiche 2021 di vendita di olio extravergine di oliva in Italia...
Un bilancio sulle esportazioni agroalimentari italiane dopo due anni di pandemia mette in luce una dinamica di crescita a valori vicina al +15%...
Vip, l’associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, riunisce 1.