-
Le Chiantigiane chiude il bilancio 2015 in crescita del 2%
Più 2 punti percentuali per il fatturato al 31 agosto 2015 della cooperativa agricola Le Chiantigiane, che tocca quota 21,5 milioni di euro.
-
Pedon rinnova partnership con Boscolo Etoile Academy
Dalla collaborazione tra Pedon e Rossano Boscolo, fondatore della scuola di cucina Boscolo Etoile Academy, nasce il nuovo ricettario d’autore che esalta...
-
Bonduelle lancia la nuova linea: Le Zuppe! Il gusto autentico delle verdure
Bonduelle lancia sul mercato Le Zuppe! Il gusto autentico delle verdure, cinque ricette originali, che rimandano ai gusti tipici della tradizione, ma...
-
Oleificio Zucchi: una tradizione italiana di qualità
Oleificio Zucchi dal 1810 è una realtà industriale e commerciale di primaria importanza nel settore oleario del nostro Paese, dove gode di una solida...
-
L’Ue lavora sull'etichetta degli alimenti contenenti probiotici
che gli effetti di questi sono ceppo-specifici, per evidenziarli sull’etichetta bisogna ottenere un’autorizzazione da parte dell’Efsa.
-
Nutella mette i dialetti sull’etichetta
Per omaggiare l’importanza dei dialetti, Nutella ha scelto 135 espressioni per personalizzare le etichette applicabili sui vasetti.
-
Gli italiani privilegiano gli alimenti made in Italy
che 7 italiani su 10 dedicano molta attenzione alla lettura dell’etichetta degli alimenti, soffermandosi in particolare sulla provenienza.
-
GS Converting ottiene riconoscimento di qualità
GS Converting ha ottenuto un importante riconoscimento di qualità dalla rivista Altroconsumo.
-
Datalogic annuncia il nuovo Matrix 210N
Datalogic annuncia il nuovo Matrix 210N, lettore di codici basato su tecnologia d’immagine, in grado di offrire prestazioni di letture elevatissime,...
-
Il Cdm vota l'obbligo di tornare allo stabilimento in etichetta
normativa nazionale alle disposizioni del regolamento Ue in materia di etichettatura.
-
Valfrutta presenta un pack più eco-friendly per la Polpa di pomodoro Gran cubetti
Nel 2013 Conserve Italia aveva firmato l’accordo con il Ministero dell’Ambiente per ridurre le emissioni di anidride carbonica su tre dei suoi prodotti...
-
IV gamma: legge 77/2011 in vigore dal 13 agosto 2015
L’industria e la distribuzione di IV gamma, a partire dal 13 agosto 2015 con l’applicazione della legge 77/2011, sono chiamate ad uniformarsi a...
-
Sisa: il futuro è marchio
Nel 2015 ricorre il 40° anniversario di fondazione dell’insegna bolognese e l’importante traguardo è stato celebrato durante la convention annuale...
-
#Obbligo_prodotto_dove: la Gdo si mobilita al Green Retail Forum 2015
-
Conad è per etichette complete e trasparenti
La nuova normativa comunitaria in materia di etichettatura dei prodotti agroalimentari – il Regolamento è entrato in vigore il 13 dicembre 2011 e...
-
Al "Green Retail Forum 2015" nasce un patto per la trasparenza
Interrogarsi e discutere di global shift nel commercio, per verificare quali sono gli impegni che la distribuzione assume verso l’ambiente, l’economia e...
-
Al GreenRetailForum la sostenibilità mette in rete il retail
Nel corso di questa V edizione il GreenRetailForum&Expo ha ospitato un evento che potrebbe rappresentare un primo esperimento di networking nel mondo...
-
Maniva pH8, leggera e alcalina
importantissima che tutte le acque minerali devono riportare in etichetta, il valore del pH.
-
Indicazione stabilimento di produzione in etichetta? Per Conad deve essere obbligatoria
dell’indicazione dello stabilimento di produzione sull’etichetta dei prodotti alimentari.
-
La nuova insalata InFiore
È iniziata ufficialmente l’estate, almeno per quanto riguarda le temperature, e OrtoRomi, terzo player nazionale nella produzione di insalate di I e IV...