Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Alimenti gluten free: da luglio semplificazione per i produttori agricoli

Alimenti gluten free: da luglio semplificazione per i produttori agricoli
Alimenti gluten free: da luglio semplificazione per i produttori agricoli

Alimenti gluten free: da luglio semplificazione per i produttori agricoli

Information
Redazione

Dal prossimo luglio gli alimenti senza glutine confluiranno sotto gli alimenti generali, senza registrazione e senza obbligo di notifica al Ministero e, dunque, con maggiori possibilità offerte per le imprese agricole in genere in ragione di una procedura autorizzatoria semplificata.

La celiachia e l’intolleranza al glutine rappresentano un problema di salute crescente per i cittadini che interessa in Italia oltre 170mila persone.



Secondo quanto spiega il Ministero della Salute, gli alimenti naturalmente privi di glutine ma non formulati specificamente per i celiaci potranno già riportare in etichetta, dopo l’indicazione “senza glutine” la dicitura “adatto alle persone intolleranti al glutine” o “adatto per i celiaci”. Una novità importante per quelle aziende agricole che intendano immettere sul mercato prodotti “senza glutine” o a “basso contenuto di glutine”.



Ricordiamo che in Europa la normativa per etichettatura di alimenti con glutine prevede obbligo di indicare cereali contenenti glutine (grano farro orzo…) come allergeni e la possibilità di vantare l’assenza o il ridotto contenuto di glutine (in caso di alimento con meno di 20 mg/kg 0 di 100 mg/kg rispettivamente).

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: