-
Assodistil: 2022 positivo ma prospettive a rischio
di Claudia Scorza Secondo quanto emerso dalla settantasettesima assemblea annuale di Assodistil, il 2022 si è chiuso col segno più per le imprese del...
-
Nuovo regolamento dop e igp: la posizione di Isit
Isit (Associazione dei consorzi di tutela dei salumi dop e igp) esprime valutazione positiva sull’impostazione generale della proposta di revisione del...
-
Il Consorzio del Prosciutto di Parma rafforza la tutela della Dop
di Claudia Scorza Il Consorzio del Prosciutto di Parma registra importanti risultati nella tutela della Dop e della relativa denominazione grazie agli...
-
Il Consorzio del Prosciutto di Parma rafforza la tutela della dop
Il Consorzio del Prosciutto di Parma registra importanti risultati nella tutela della dop e della relativa denominazione, grazie agli esiti positivi...
-
IdentiPack: aumentano le informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi
di Claudia Scorza Nel 2022 sul mercato italiano i prodotti che riportano informazioni ambientali relative al packaging sono aumentati rispetto all’anno...
-
Rapporto di IdentiPack: aumentano le informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi
Nel 2022 sul mercato italiano i prodotti che riportano informazioni ambientali relative al packaging sono aumentati rispetto all’anno precedente.
-
Baccalà in un "clack": Unifrigo Gadus rende moderna la tradizione
Il baccalà è uno di quei pesci della tradizione che non sempre trova lo spazio che merita sulla tavola dei consumatori.
-
The Bridge presenta le novita’ prodotto 2023
The Bridge presenta i suoi ultimi nati: Mandorla Barista e il drink to-go al gusto cacao banana.
-
Il sovranismo alimentare nelle regioni italiane: i dati dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Boom di offerta per prodotti alimentari e vini sulle cui etichette è segnalata la regione da cui provengono.
-
Raviolificio Scoiattolo raddoppia la garanzia di qualità
Un microforo nel packaging comporta una riduzione della shelf life dei prodotti, nonché conseguenze importanti sulla qualità.
-
Limoncetta di Sorrento si rifà il look
Limoncetta di Sorrento torna in comunicazione con una nuova veste grafica.
-
Bauer: qualità e sostenibilità certificate
Bauer da oltre 90 anni produce dadi da brodo e insaporitori di qualità.
-
Brindo e i focus di GS1 Italy Servizi in anteprima a Vinitaly
È stato chiamato “Brindo”.
-
Entomofagia a norma di legge: arrivano i decreti di etichettatura
Grilli, larve e cavallette disciplinati dal Governo.
-
La spesa degli italiani è sempre più rispettosa degli animali
di supermercati e ipermercati italiani: quelli che presentano in etichetta un claim o una certificazione che attesta il rispetto degli animali sono 2.
-
Etichetta ambientale: digitale, più semplice e user friendly
che rende più semplice per le imprese rispettare la normativa sull’etichettatura ambientale e raccontarsi in modo trasparente ai consumatori.
-
Etichette ambientali: aumenta la diffusione in Italia
Cresce il numero dei prodotti di largo consumo acquistati dagli italiani che riportano sulla confezione indicazioni sulla tipologia di imballaggio e sul...
-
Conserve Italia: sostenibilità e innovazione guidano la crescita
di Claudia Scorza Conserve Italia, azienda specializzata nel settore delle conserve ortofrutticole attiva in Italia e all’estero, investe costantemente...
-
The Bridge presenta i nuovi Biogurt
The Bridge, fondata nel 1994 da Ernesto Negro Marcigaglia e pioniera nella produzione di bevande vegetali, amplia la sua linea con i nuovissimi prodotti...
-
In arrivo la nuova linea Sognid’oro Plus
Dopo il successo della Camomilla con Melatonina, oggi arriva la nuova linea Sognid’oro Plus, nata dall’unione di natura e scienza.