-
Polli ottiene la certificazione controllata per la filiera del basilico e punta sull’innovazione
Dopo appena un anno dal lancio della linea di Pesti di alta qualità, realizzati solo con basilico fresco italiano lavorato entro le 24 ore, formaggi...
-
Ferrarini: i creditori approvano la proposta Pini e (forse) chiudono la saga
Nuovo capitolo (decisivo?) per la procedura concordataria di Ferrarini, una vicenda iniziata nel 2018 con l'oneroso acquisto di Vismara, ulteriormente...
-
Amadori: il nuovo secondo dal sapore regionale
a marca dei prodotti pronti da cuocere: Buona Domenica con Grana Padano dop e radicchio rosso.
-
Caseificio Palazzo mette al centro artigianalità e innovazione
di Claudia Scorza Caseificio Palazzo, storica realtà pugliese che produce con il marchio Murgella formaggi di qualità a partire da materie prime...
-
Il Prosciutto Toscano dop si presenta: “Autentico Gusto Toscano”
Toscano”: è questo il claim scelto dal Consorzio del Prosciutto Toscano dop per presentarsi in occasione di un evento organizzato presso la Sonia...
-
Pera dell’Emilia R.: l’inizio di una nuova stagione di valorizzazione
Una nuova immagine, un nuovo percorso di valorizzazione e un nuovo corso per la pera dell’Emilia Romagna igp, uno dei prodotti a indicazione geografica...
-
Consorzio Gorgonzola: on line il video della la nuova campagna Generazione G
Alpha”, tutti accomunati da un’unica passione: quella per il Gorgonzola dop.
-
Gorgonzola Dop, al via la campagna di comunicazione integrata
“Millennials” e “Gen Z”, tutti accomunati dalla passione per il Gorgonzola Dop.
-
Il Salame di Varzi Dop ottiene il riconoscimento di marchio collettivo
Il Consorzio di Tutela del Salame di Varzi, dopo aver presentato in data 21 luglio 2022, presso l’ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà...
-
Consorzio Gorgonzola: on air la nuova campagna tv
di comunicazione del Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola dop che prevede un nuovo spot tv e il coinvolgimento del canale multilingue YouTube...
-
Md: un nuovo punto vendita in provincia di Aosta
Un nuovo punto vendita per Md a Saint Christophe (Ao).
-
Salame di Varzi dop: ottenuto il riconoscimento di marchio collettivo
Il Consorzio di tutela del Salame di Varzi, dopo aver presentato, in data 21 luglio us, presso l’ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà...
-
Granlatte: Isaia Puddu nuovo direttore generale
Il Consiglio di amministrazione di Granlatte, Società cooperativa agricola che controlla Granarolo, ha nominato Isaia Puddu Direttore generale di...
-
Lidl, bilancio 2021/22 con ricavi a 5,9 miliardi. La sfida dell’inflazione
di Emanuele Scarci Lidl Italia chiude il bilancio 2021/22 con più ricavi, una rete commerciale più forte e redditività stabile.
-
Pera dell’Emilia-Romagna Igp, al via una nuova immagine e la qualità “selezione”
di Claudia Scorza Una nuova immagine, un nuovo progetto e un nuovo corso per la Pera dell’Emilia-Romagna Igp, uno dei prodotti a marchio più storici...
-
Arriva la gamma Bonduelle Zero
di Claudia Scorza Bonduelle, azienda specializzata nel mercato di IV gamma, porta avanti il suo programma di sostenibilità “Bonduelle s’impegna per...
-
Gruppo Caffo 1915: Paolo Cosmi è il nuovo responsabile vendite del canale gdo
Paolo Cosmi è il nuovo Responsabile vendite del canale gdo del Gruppo Caffo 1915.
-
Despar Italia, un 2022 di espansione e risultati positivi
Despar ha presentato i dati relativi all’andamento dell’ultimo anno e alle iniziative che l’hanno vista protagonista.
-
Consorzio Tutela Speck Alto Adige compie 30 anni
Nel corso dei suoi primi 30 anni il Consorzio Tutela Speck Alto Adige ha dato vita ad un numero considerevole di iniziative, campagne di comunicazione e...
-
Pera dell’Emilia Romagna igp: nuova immagine e qualità Selezione per dare il via al rilancio
Una nuova immagine, un nuovo progetto e un nuovo corso per la pera dell’Emilia Romagna igp, uno dei prodotti a marchio più storici d’Italia che, grazie...