Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lidl, bilancio 2021/22 con ricavi a 5,9 miliardi. La sfida dell’inflazione

Lidl, bilancio 2021/22 con ricavi a 5,9 miliardi. La sfida dell’inflazione
Lidl, bilancio 2021/22 con ricavi a 5,9 miliardi. La sfida dell’inflazione

Lidl, bilancio 2021/22 con ricavi a 5,9 miliardi. La sfida dell’inflazione

Information
Emanuele Scarci

di Emanuele Scarci

Lidl Italia chiude il bilancio 2021/22 con più ricavi, una rete commerciale più forte e redditività stabile.

Nonostante la tempesta perfetta di inflazione e taglio dei consumi, la parola d’ordine del presidente Massimiliano Silvestri è quella di rafforzare ulteriormente una rete che conta 715 pdv, ammodernare quelli esistenti e avviare nuove piattaforme logistiche.

Nell’esercizio fiscale 2021/22 (chiuso lo scorso 28 febbraio), Lidl Italia ha realizzato un valore della produzione di 5,9 miliardi, +6,9%, un Margine operativo lordo di 486 milioni (l’8,2% dei ricavi contro l’8,3% dell’anno prima) e un utile operativo di 273 milioni (il 4,6% contro il 4,7%). L’utile netto è stato di 212 milioni, in crescita sui 184 dell’anno prima.

Di corsa
Nel frattempo, la catena discount guidata ha inaugurato nuovi pdv (obiettivo: 40 quest’anno) e dato il via al centro logistico cagliaritano di Assemini, il 12esimo della società. Silvestri ha raggiunto un’intesa anche per un hub logistico a Palermo, vicino all’aeroporto, mentre a Vaprio D’Adda il progetto è congelato in attesa della pronuncia del Tar, a cui ha fatto ricorso un comitato di cittadini no Hub.
Il timone puntato verso il Sud indica che la catena commerciale tedesca intende colmare il ritardo nel Mezzogiorno: infatti i ricavi delle vendite segnalano che nel Nord è realizzato il 53% del totale, al Centro il 29% e al Sud il 18%.
Il modello di business è basato su negozi a stretta gestione diretta e sull’80% di marchi propri. Per esempio, il brand “Italiamo” identifica prodotti selezionati e conta su 200 referenze, anche Dop e Igp. Silvestri non si lascia tentare, come altri player (come Europsin e MD), dai negozi con il banco servito della macelleria o della panetteria. “Noi siamo un supermercato con un cuore discount - risponde -. Non facciamo mestieri diversi da quelli in cui siamo capaci”.


Fattore prezzi
L’iperinflazione italiana (a ottobre +12,7% quella nel carrello della spesa) è un elemento nuovo e di disturbo anche per Lidl che vanta 30 anni di presenza in Italia. Da verificare a tempo debito se le vendite che i discount stanno sottraendo alla Gdo saranno superiori al taglio della spesa delle famiglie in seguito all’erosione del potere d’acquisto. E in che misura questa situazione rallenterà i programmi di sviluppo.
Lidl Italia aveva annunciato che intende raggiungere la boa dei mille store entro il 2030. Un obiettivo ambizioso supportato però da fondamentali solidi: la società dispone di un patrimonio netto di 1,4 miliardi (di cui 1,2 miliardi di utili portati a nuovo), terreni e fabbricati per 1,9 miliardi e liquidità per 85 milioni. Dall’altro lato, Lidl Italia ha debiti verso banche per 971 milioni e debiti verso fornitori per 840 milioni.

Più vendite
I numeri di Lidl Italia; in milioni di euro
2021/22 2020/21
Ricavi 5.933 5.549
Mol 486 460
Utile 212 184


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI