-
Cambio al vertice in Isit: Cristiano Ludovici è il nuovo presidente
Salumi Italiani Tutelati, l’Associazione dei Consorzi dei Salumi Dop e Igp, per il triennio 2024-2027 in rappresentanza di 19 Consorzi di Tutela e di 23...
-
Md apre uno store a Guidonia (Rm)
di Federica Bartoli Md, la catena discount con quasi 800 punti vendita in Italia, investe a Guidonia e apre uno store da quasi 1000 metri quadrati che...
-
Istituto salumi italiani tutelati: Cristiano Ludovici è il nuovo presidente
salumi italiani tutelati, l’Associazione dei Consorzi dei salumi dop e igp, per il triennio 2024-2027, in rappresentanza di 19 Consorzi di Tutela e di 23...
-
Parma food valley, le 6 filiere dell'agroalimentare alla Cena dei mille
di Emanuele Scarci Le 6 filiere della Parma food valley scendono in piazza a rappresentare il territorio dell’eccellenza dell’agroalimentare che vanta...
-
Bofrost arricchisce le sue pizze con la gamma Bistrot 25
Novità in casa Bofrost, la più importante azienda italiana della vendita a domicilio di alimentari.
-
Gli Europei di Calcio 2024 con #FratellidiSalse di Saclà
gli appassionati di calcio e non solo, in un viaggio culinario, partita dopo partita per gli Europei di Calcio 2024, Saclà lancia #FratellidiSalse: una...
-
I signori del vino nel nuovo rapporto Mediobanca
di Luca Salomone Chi vince nel bicchiere? Risponde il rapporto annuale dell’Ufficio studi Mediobanca, che ha rilasciato la nuova edizione del suo studio...
-
Il Parmigiano Reggiano a New York per il Summer Fancy Food Show
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano torna al Summer Fancy Food Show di New York (23-25 giugno), la principale fiera americana dedicata al mondo del...
-
Armando: sì al nuovo Gnocchetto Sardo e al Pesto all’Arrabbiata
Armando propone per l’estate due novità che si aggiungono all’ampia offerta di pasta e condimenti del marchio irpino: Lo Gnocchetto Sardo e il Pesto...
-
Afidop: Antonio Auricchio mantiene la carica di presidente
di Federica Bartoli Antonio Auricchio è stato confermato presidente di Afidop – l’Associazione Formaggi italiani Dop e Igp, eletto all’unanimità per il...
-
Il Consorzio di tutela Patata di Bologna per l’ottimizzazione della filiera produttiva
il progetto “Piano di innovazione del processo produttivo Patata di Bologna dop – Pdi Dop”, sviluppato con l’obiettivo di ottimizzare ed efficientare la...
-
Gruppo Marenchino – La valorizzazione delle Tradizioni Casearie Locali e la novità dei Formaggi di Latte di Bufala
come una volta, la stagionatura è lenta, fatta ancora a mano, forma dopo forma, rigorosamente nel rispetto del formaggio e delle sue caratteristiche...
-
Olio d’oliva: in Italia i prezzi restano stabili intorno ai 9,5 €/kg
A inizio maggio sale nuovamente il prezzo medio all’origine degli oli Evo prodotti in Europa.
-
Consorzio Gorgonzola Dop: si è svolta a Milano l’Assemblea annuale dei soci
Si è svolta a Milano l’Assemblea annuale dei soci del Consorzio Gorgonzola dop, il consueto appuntamento in cui le 38 aziende associate si incontrano...
-
Al via un progetto europeo per il Pecorino Romano Dop
di Federica Bartoli Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano annuncia la partenza della nuova campagna pluriennale di comunicazione "In...
-
Bilancio Asiago Dop: brillano le lunghe stagionature, l’export guarda all’Asia e al Sud America
Asiago sempre più attrattivo col rafforzamento della produzione del dop stagionato (+20,5%), del Prodotto della montagna (+7,8%), una crescita...
-
Il Viaggiator Goloso lancia la nuova campagna di comunicazione
di Federica Bartoli Il Viaggiator Goloso presenta una nuova campagna di comunicazione integrata, un nuovo payoff e un refresh del logo.
-
Il Viaggiator Goloso: al via la nuova campagna di comunicazione
Prosegue il viaggio nel gusto de il Viaggiator Goloso, caratterizzato da ricerca della qualità e dei sapori più autentici grazie a una nuova campagna di...
-
Consorzio Tutela Taleggio: ufficializzato il bilancio 2023
indagine sul corretto utilizzo delle denominazioni e promozione delladop in Italia e all’estero.
-
Consorzio tutela formaggio Asiago: sì al progetto di riforestazione
Nell’Altopiano di Asiago sono stati piantati 1000 alberi del progetto di riforestazione sostenuto dal Consorzio tutela formaggio Asiago.