-
Superemme (Gruppo Selex) sostiene la propria filiera con tre milioni di euro
di Luca Salomone Accordo fra Intesa Sanpaolo e Superemme, importante realtà sarda della Gdo aderente a Selex.
-
Il gruppo Ferrero doppia la boa dei 17 miliardi di fatturato
di Emanuele Scarci Business sempre più dolce per il gruppo Ferrero. La holding Ferrero International ha chiuso l'esercizio 2022-2023 (al 31 agosto) con...
-
Opyn presenta la soluzione Opyn Pay Later
-
Pecorino Romano: siglato un accordo per facilitare l’accesso al credito delle imprese associate
Pecorino Romano hanno siglato un accordo per facilitare l'accesso al credito e rafforzare le potenzialità di sviluppo delle aziende associate.
-
Nestlé, al via il programma di welfare aziendale Wellnest
di Federica Bartoli Nestlé arricchisce il proprio programma di welfare aziendale adattandolo ai nuovi stili di vita di questi anni per venire incontro...
-
Nestlé: al via Wellnest, il nuovo programma di welfare aziendale
Nestlé ha deciso di arricchire il proprio programma di welfare aziendale con Wellnest, il Nestlé welfare program, tra le cui novità vi sono l’Employee...
-
Niente code da Netto: lo scontrino si genera durante gli acquisti
di Luca Salomone Comprare tutto il necessario, ricevere lo scontrino ancora prima di uscire, pagarlo in modo digitale e andarsene: è quello che permette...
-
Gli italiani tornano a risparmiare, in barba all'inflazione
di Luca Salomone Fra le buone notizie che l’anno appena trascorso ci ha lasciato in eredità, se ne distingue una, molto rilevante.
-
Beni durevoli: gli acquisti toccano i 75 miliardi nel 2023
di Claudia Scorza La spesa delle famiglie italiane in beni durevoli a fine anno supererà per la prima volta la soglia dei 75 miliardi di euro con una...
-
Beni durevoli: acquisti 2023 record a 75 mld, non è solo inflazione
La spesa delle famiglie italiane in beni durevoli a fine anno supererà per la prima volta la soglia dei 75 miliardi di euro con una crescita del 2,3% in...
-
Campari compra Curvoisier. Il cognac diventa il quarto asset
di Luca Salomone Campari si beve il cognac Curvoisier per 1,32 miliardi di dollari e porta a termine la più grande acquisizione della sua storia.
-
Parmacotto rilancia sullo sviluppo fino al 2027 ed entra nella ristorazione
di Emanuele Scarci Quest’anno Parmacotto torna a respirare dopo un 2022 che ha dimezzato i margini per la difficoltà di scaricare al dettaglio gli...
-
Scelgo (cash&carry) investe sul fotovoltaico per diventare autosufficiente
di Luca Salomone Scelgo, importante grossista abruzzese di prodotti alimentari per i canali Horeca e Gdo, approfondisce la propria sostenibilità grazie...
-
Romagnoli f.lli, i dati più rilevanti del terzo Rapporto di sostenibilità
Una nuova pagina all’insegna della crescita interna e dello sviluppo di una cultura d’impresa sempre più solida per Romagnoli F.
-
Gr.a.m.m. ottiene un finanziamento da 2,7 milioni di euro per la sostenibilità ambientale
di Claudia Scorza Intesa Sanpaolo sostiene gli investimenti di Gr.
-
Auricchio: 15 milioni per tecnologie ed export
Doppio finanziamento, per complessivi 15 milioni di euro, per Gennaro Auricchio società per azioni: 5 da Crédit agricole Italia e 10 da Banca Intesa San...
-
Gruppo Abbi si allea con Spesati, il genio della spesa a domicilio
di Luca Salomone Abbi investe su Spesati, innovativa società di consegna della spesa a domicilio, con sede a Olbia.
-
Manhattan Associates: la ricerca omnichannel dimostra i cambiamenti dei consumatori e dei retailer
In occasione di Exchange 2023, la conferenza dedicata ai propri clienti, Manhattan Associates Inc.
-
Federvini: le sfide del vino italiano nel 2023 si giocano su export e finanza
Di Federica Bartoli Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella...
-
Ferrarelle società benefit rinnova il contratto integrativo di secondo livello
Rinnovato per due anni (dal 2023 al 2025) il Contratto integrativo di secondo livello da parte di Ferrarelle Società Benefit con Flai-Cgil, Fai-Cisl e...