Dall’agricoltura all’allevamento, dalla distribuzione alimentare alla ristorazione: il giro d’affari complessivo annuale della criminalità dal campo...
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP ha eletto all’unanimità come Presidente il dr.
L’etichetta nera appiccicata sul vasetto di vetro riportava la scritta “grated italian style Parmesans”, ma il luogo di produzione indicato sul retro è...
Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha siglato un inedito accordo con Whole Food Markets (Wfm) per aumentare i volumi della Dop in oltre 500 punti vendita...
Il pomodoro di Pachino IGP è uno dei prodotti più soggetti a falsificazione dell’intero settore agroalimentare.
Nell’ambito dell’intesa bilaterale di tutela firmata nei giorni scorsi dall’Unione Europea con Pechino non figura nessuno dei prodotti IGP e DOP...
In Italia e all’estero la Toscana è, oltre che sinonimo di cultura, di storia e di turismo, anche la culla di moltissime specialità enogastronomiche.
del Parmigiano Reggiano prosegue il proprio impegno nella lotta alla contraffazione attraverso iniziative che si svolgeranno in occasione di “Identità...
Negli ultimi anni il consumo di pane in Italia è sceso del 40%, con un utilizzo pari a 31 chili pro capite l’anno, un livello largamente inferiore...
Il valore delle merci contraffatte e usurpative scambiate a livello internazionale è stimato in 460 miliardi di euro e la quota dei prodotti falsi nel...
Anche nel 2018 il Grana Padano si conferma il prodotto Dop più consumato del mondo, con una quota record di 4.
Spinosa, azienda familiare specializzata nella produzione di mozzarella di Bufala Campana Dop e derivati, annuncia un importante successo per il settore...
Il mercato del falso nel nostro Paese vale circa 7 miliardi di euro e danneggia ogni anno milioni di prodotti dell’eccellenza Made in Italy, in...
Il 2018 ha confermato con crescente fatica i profili di crescita che si erano affacciati nel corso dell’anno.
È on line, sul sito del Mipaaft, il Report 2018 dell'attività operativa dell'Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf).
Nel 2018 sono state prodotte 4.
dicembre, presso il Mise la giornata dedicata alle nuove sfide della contraffazione nazionale e globale.
InfoCert e Sixtema presentano SmartTag, la soluzione che consente di certificare e valorizzare le informazioni della filiera produttiva, rendendole...
Non si arresta la lotta al mercato nero dei pallet, un circuito parallelo che negli anni ha causato ingenti danni all’economia del Paese minando la...
Il 2017 ha segnato un record per la produzione del Parmigiano Reggiano, che è cresciuto complessivamente del 5,2% rispetto all’anno precedente.