Confcommercio: il crimine costa 39 miliardi
di euro per il retail e di 7,4 miliardi per la ristorazione; la contraffazione ‘vale’ 5,1 miliardi e il taccheggio 5,4 miliardi. Gli altri costi della...
Rapporto Optime: nota di aggiornamento 2024
per contrastare fenomeni di illegalità come l'evasione fiscale, la contraffazione e la vendita non autorizzata di prodotti, promuovendo un ambiente...
L’Osservatorio per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica (OPTIME)
per contrastare fenomeni di illegalità come l'evasione fiscale, la contraffazione e la vendita non autorizzata di prodotti, promuovendo un ambiente...
L'evoluzione della supply chain: i 4 trend individuati da Remira
un commercio più equo e sicuro e riducono i rischi legati alla contraffazione, oltre a fornire un maggior controllo della filiera, vantaggioso sia per i...
Bds, la digitalizzazione al servizio delle aziende
per combattere il fenomeno dell’Italian Sounding, tradotto della contraffazione del prodotto italiano. L’Italian Sounding è l’ostacolo numero uno per la...
Afidop al Summer Fancy Food show di New York
il 94% degli intervistati rileva nei competitor non certificati contraffazione dei prodotti, l'89% vede contraffazione nelle ricette, non conformi a...
Commercio e ristorazione: nel 2023 l'illegalità ha bruciato 40 miliardi di euro
di euro, l'abusivismo nella ristorazione pesa per 7,5 miliardi, la contraffazione per 4,8, il taccheggio per 5,2. Gli altri costi (ferimenti,...
Dop e Igp: quanti le conoscono bene? Rispondono 1.600 consumatori
non volere accettare una differenza verso l’alto eccedente i 5 punti. Contraffazione in agguato C’è poi un problema di affidabilità. Più di due terzi dei...
Consorzio di Promozione Tutela della Piadina Romagnola conferma il presidente
di tutela del prodotto simbolo della Romagna dai tentativi di contraffazione in varie parti del mondo attraverso un’intensa attività di vigilanza. Classe...
Elision entra nel capitale di Autentico
è una Pmi italiana che implementa soluzioni innovative per l’anticontraffazione e per la logistica di magazzino utilizzando la tecnologia Rfid, con una...
Nuovo riconoscimento per Caffitaly
Dopo aver segnato una vera e propria pietra miliare nella lotta alla contraffazione nel mercato del caffè monodose, ottenendo dal Tribunale di Bari un...
Federvini: le sfide del vino italiano nel 2023 si giocano su export e finanza
delle eccellenze italiane, spesso soggette a fenomeni di imitazione e contraffazione. Un dossier che, insieme a quelli relativi alla revisione del...
Caffitaly vince la lotta alla contraffazione
caffè e bevande calde, ha ottenuto un’importante vittoria contro la contraffazione nel mercato del caffè monodose. br> Dopo aver constatato che alcune...
Pernigotti vince la causa per un’imitazione del cioccolato “Pepitas”
impone anche una penale. Pur in assenza di una contestuale contraffazione del marchio, il Tribunale di Roma ha ritenuto integrata la condotta...
Rigoni di Asiago: 100 candeline e 35 milioni di investimenti
nazionale per l’apicoltura), Franco Mutinelli, ha dichiarato che la contraffazione del miele è un problema per l’economia dell’intera filiera, ma non per...
Tre riflessioni per la Distribuzione Moderna nel discorso di fine anno di Mattarella
realmente efficaci contro fenomeni altamente pericolosi come la contraffazione e l’Italian Sounding. Un primo segnale, sicuramente positivo, è già...
Microsoft Italia consolida la collaborazione con Techedge
I rivenditori di moda possono sfruttare la blockchain per fermare la contraffazione ed estendere il ciclo di vita del prodotto facilitando la rivendita...
Settimana della Contraffazione 2022, Gorgonzola dop tra i più "taroccati" del made in Italy
come gli Usa. Durante la settima edizione della Settimana Anticontraffazione, che prevede workshop in tutta Italia e una campagna di comunicazione...
Tavola, il profumo della diversificazione
è improbabile che siano intervenuti accordi commerciali. Si tratta di contraffazione o di imitazioni? Come vi ponete davanti a questo problema? Da un...
Rapporto Icqrf: irregolari più di 11 prodotti su cento
nostre denominazioni d'origine, un alto livello di protezione dalla contraffazione. Scarica il Rapporto