-
Colle d’Oro: raddoppiati gli ettari destinati alla produzione della carota Novella di Ispica igp
Per la stagione 2022, Colle d’Oro ha più che raddoppiato gli ettari destinati alla produzione della carota novella di Ispica igp, triplicando le...
-
“Pancake day”: è scoppiata la moda anche in Italia
E’ ritornato l’1 marzo il Pancake Day, la giornata dell’anno per celebrare una passione di origine anglosassone che ha ormai conquistato anche il Bel...
-
Speck Alto Adige igp: il 2021 anno di riconferma
È cresciuto del 2,79% il consumo di speck Alto Adige igp nel 2021, anno in cui anche la produzione ha subito un’accelerazione: sono state 2.
-
Msc: l'ondata sostenibile cambia le regole dell'ittico
Msc, nota organizzazione internazionale non profit attiva in 55 Paesi, nasce poco più di 21 anni fa, a seguito di una crisi, sulle coste di Canada e...
-
Proagri: riparte il progetto di tracciabilita' blockchain
Raccontare il territorio, informare il consumatore, oggi sempre più consapevole, garantendo trasparenza e qualità.
-
Industria cosmetica e preconsuntivi 2021: crescono il fatturato globale e l’export
I dati rilevati dall’Indagine congiunturale, presentata dal Centro Studi di Cosmetica Italia, delineano una netta ripresa del settore che interessa...
-
Come e perché l'invasione dell'Ucraina minaccia i consumi degli italiani
Le conseguenze della guerra contro l'Ucraina - Kiev e altre città sono ormai sotto attacco missilistico - rischiano di essere devastanti anche per il...
-
Il Bio 4.0” di Cultiva: arriva la monoporzione Ø sprechi
Generare un reale impatto positivo per il Pianeta è l’obiettivo aziendale più sfidante della O.
-
NielsenIQ: abitudini alimentari e comportamenti d’acquisto sostenibili
NielsenIQ ha condotto una ricerca denominata “Conscious Eater su 37.
-
Natruly analizza le abitudini del mercato italiano per lo spuntino tra i pasti
2021, nelle scorse settimane ha realizzato una piccola ricerca sui consumatori italiani in tema di "spuntini".
-
Federdistribuzione: protesta autotrasporto, intervenire per evitare danni
Federdistribuzione esprime preoccupazione per la protesta degli autotrasportatori che ha già interessato diversi tratti stradali in Italia, in...
-
Covim: sì alle nuove capsule compostabili realizzate con polimeri biodegradabili
Sono disponibili per la Grande distribuzione le nuove capsule di bevande solubili compostabili Covim compatibili con il sistema Nescafè Dolce Gusto.
-
Nomisma, boom dell’export agroalimentare italiano nel 2021
Un bilancio sulle esportazioni agroalimentari italiane dopo due anni di pandemia mette in luce una dinamica di crescita a valori vicina al +15%...
-
Il Consorzio Vino Chianti Classico torna a New York
Dopo alcuni anni in cui il Consorzio Vino Chianti classico ha continuato a presidiare il suo primo mercato di riferimento, gli Stati Uniti, con varie...
-
La Pasta di Gragnano cresce dell'84 per cento. Rinnovato il mandato a Csqa
Grandi successi per la Pasta di Gragnano Igp: con più 300 milioni di euro al consumo, continua la sua crescita superando le 92.
-
Akeneo, soluzioni innovative per incrementare la produttività e l’efficienza
dei loro team, fornendo anche valide esperienze di prodotto per i consumatori rafforzando, allo stesso tempo, la customer experience.
-
U2 Supermercato riapre a Meda
Riapre oggi 23 febbraio, l’U2 Supermercato in Viale Indipendenza, 192 a Meda (provincia di Monza e della Brianza) con una veste completamente rinnovata:...
-
Il 15 marzo partono gli Assirm Talk 2022
Assirm, l’Associazione che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale, annuncia l’edizione...
-
Lidl Italia: 25 milioni di investimenti e oltre 60 assunzioni
di Claudia Scorza Lidl Italia continua il suo piano di espansione su tutto il territorio nazionale grazie alle recenti quattro inaugurazioni a San...
-
Vino e Dm: 2021 positivo ma 2022 incerto
di Claudia Scorza Dopo un 2021 positivo, il 2022 si apre nel segno dell’incertezza per il mercato del vino nella distribuzione moderna.