-
Eletto il nuovo Consiglio di amministrazione di Cia-Conad
di Federica Bartoli L’assemblea dei soci di Commercianti Indipendenti Associati ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione della cooperativa.
-
Pane & Nutella 2024: continua il progetto sulla tradizione della panificazione
Ferrero porta avanti dal 2022 una collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in relazione al progetto “Pane & Nutella”, un...
-
Wonderful Pistachios&Almonds: nuovo pack riciclabile per l’Europa
Wonderful Pistachios&Almonds sta lanciando in questi giorni in Europa una nuova confezione in plastica riciclabile per la sua vasta gamma di prodotti a...
-
Academy di GS1 Italy: al via il percorso formativo per Category Manager
Sono aperte sino al 4 maggio le iscrizioni per l’edizione 2024 dell’ECR Certified Category Management Program, il percorso formativo per category...
-
Gruber Logistics apre un nuovo hub a Verona
Gruber Logistics è pronta ad inaugurare un nuovo hub all'interno dell'Interporto Quadrante Europa di Verona.
-
Irish Grass Fed Beef: la carne di manzo irlandese ora è anche Igp
La carne di manzo irlandese allevata al pascolo ha di recente ottenuto dall'Unione Europea lo status di Indicazione geografica protetta (Igp).
-
Logistica Uno accelera sugli appalti certificati
di Federica Bartoli La certificazione dei contratti di appalto e di subappalto emerge come una fondamentale componente della responsabilità sociale...
-
La Ftc blocca la fusione da 220 miliardi fra Kroger e Albertsons
di Luca Salomone Rischia di saltare la più grande acquisizione mai vista nel mondo retail: parliamo dell’offerta, da 24,6 miliardi di dollari (22,7...
-
Dop economy: cosa cambia con il Regolamento europeo?
di Luca Salomone Dopo circa 4 anni di dibattiti e negoziati, arrivano le nuove regole per i prodotti Dop e Igp: a dettarle è il Parlamento europeo che,...
-
Coop, 19 anni di adesione a “M’illumino di meno"
Raggiunge quota 19 l’alleanza tra Coop e la giornata del “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio2 Caterpillar.
-
La Grande Distribuzione Organizzata a favore del NutrInform Battery
La Commissione Europea dovrà decidere nei prossimi mesi un sistema unico di etichettatura nutrizionale che i Paesi membri potrebbero adottare.
-
Regolamento imballaggi, impatto negativo sul food waste e sulle emissioni di Co2
La proposta di Regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr) è arrivata alle battute finali con il confronto tra le due posizioni...
-
O-One inaugura la nuova stagione del progetto “Digitale: femminile singolare”
"Digitale: femminile singolare" è un progetto editoriale nato nel 2022 come ciclo di interviste dedicato alle professioniste del digital marketing.
-
Prima colazione: cosa cambierà con le nuove direttive europee
di Luca Salomone Accordo raggiunto, in sede Ue, fra il Consiglio e il Parlamento, sulla cosiddette ‘Direttive colazione’, un pacchetto normativo che ha...
-
Salumi e carne suina in vetrina per Assica con Trust your Taste
A febbraio il progetto “Trust Your Taste – Choose European Quality” di ASSICA dà appuntamento ai consumatori in circa 70 negozi e botteghe in 15 città...
-
Yougov acquista il Consumer panel services Gfk per 315 milioni di euro
di Luca Salomone In ottemperanza alle disposizioni della Commissione Ue è passata, alla società di ricerche britannica Yougov, l’attività di Consumer...
-
Il Provolone Valpadana Dop online con la seconda stagione delle webserie “Sweet o Spicy?”
A distanza di un anno dal lancio della webserie “Sweet o Spicy?”, continua la comunicazione ironica del Provolone Valpadana Dop, con una nuova seconda...
-
Coop aggiorna il "Rapporto": chi sale nel carrello della spesa?
di Luca Salomone È un’Italia in "stand by" quella fotografata dall’edizione invernale del Rapporto Coop, aggiornamento previsivo condotto sulla base di...
-
Borsa Patate: erogato l’acconto ai produttori
Nella seduta del 7 dicembre 2023 la Commissione paritetica di Borsa Patate, dopo la consueta analisi della situazione commerciale del settore, ha...
-
Filiere del gusto e progettazione dei prodotti, Crai e Food 5.0 di scena alla Camera dei Deputati
Crai porta all’attenzione delle istituzioni la storia che da 50 anni la lega alle eccellenze della produzione e alle migliori risorse della Penisola.