Whirlpool annuncia risultati del terzo trimestre.
a cominciare dal Ministro dell'ambiente, Gilberto Pichetto: «Il voto in Commissione ambiente del Parlamento europeo sul regolamento imballaggi conferma...
Isit (Associazione dei consorzi di tutela dei salumi dop e igp), attraverso lettere congiunte con le principali associazioni di categoria, ha inviato...
Di Federica Bartoli È stata inaugurata lo scorso 6 ottobre a Verolanuova, in provincia di Brescia, la vertical farm di Kilometro Verde dedicata alla...
di Luca Salomone Nuovo ingresso nella centrale di acquisto internazionale Eurelec, fondata nel 2016 dal gruppo tedesco Rewe e dai francesi di E.
di Claudia Scorza Satispay fa il suo ingresso nel segmento dei buoni pasto con l’obiettivo di portare trasparenza ed equità.
di Claudia Scorza Chep, azienda globale leader nel pallet pooling ed esperta in soluzioni sostenibili per la supply chain, ha annunciato il rilancio di...
Nel 2022 il 71,5% dei rifiuti di imballaggio in Italia è stato riciclato.
di Luca Salomone A un anno dall'annuncio,
Per la prima volta, l'Unione Europea ha annunciato gli obiettivi obbligatori nazionali per la riduzione dello spreco alimentare.
Oltre un terzo (35,5%) degli acquisti digitali degli italiani viene concluso attraverso un digital wallet, metodo di pagamento più utilizzato online nel...
Alessandra Balocco, Presidente e Amministratore delegato della Balocco Industria Dolciaria, ha ricevuto la Mela d’Oro della 35a edizione del Premio...
Acqua Sant’Anna ha partecipato all’ “Innovative Made in Italy” di Start Lab 2023.
Isit (Associazione dei consorzi di tutela dei salumi dop e igp) esprime valutazione positiva sull’impostazione generale della proposta di revisione del...
di Luca Salomone Potrebbe andare per le lunghe, più del previsto, la fusione tra NielsenIQ e il gruppo tedesco Gfk.
Dopo le critiche sollevate da una parte dell’Esecutivo, ma anche da alcune associazioni agricole e associazioni di consumatori, in materia di prezzi...
Pasta fuori controllo: il più popolare e democratico cibo italiano è infatti rincarato, in marzo, del 17,5 per cento, contro una base inflattiva in anno...
«Siamo alla vigilia di un nuovo capitolo del futuro agroalimentare europeo».
di Armando Brescia e Maria Teresa Giannini Una produzione da 800 milioni di euro, un export che di milioni ne vale 290 e un giro d’affari complessivo di...
entro fine aprile, a formulare un disegno di legge da sottoporre alla Commissione europea: la posta in gioco è aggiornare il Regolamento 2019/1020 e...