-
Kometa: bontà, salubrità e accessibilità al centro
agro-alimentare specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui...
-
Il Prosciutto Toscano dop alla conquista degli Stati Uniti
Il Prosciutto Toscano dop è stato protagonista di un webinar che ha visto il coinvolgimento di una ventina tra buyer, operatori del mondo ho.
-
Carni suine lavorate: nuova etichetta di origine
Dal primo febbraio 2021 le carni suine lavorate (prosciutti, salami e altri insaccati) presentano una nuova etichetta di origine, con informazioni più...
-
Ivsi: verso un nuovo modello di impresa sostenibile
L’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) prosegue il suo percorso nell’ambito della sostenibilità.
-
Sgmarketing: il futuro per carne e salumi nel post-covid
Complice il lockdown e la chiusura forzosa del canale Ho.
-
Assica su salumi e etichettatura d’origine della materia prima
del luogo di provenienza della materia prima nell’etichetta delle carni suine trasformate, sono necessarie alcune precisazioni, afferma Davide Calderone,...
-
Pollo e uova da record, ma preoccupano i focolai Covid nei macelli esteri
Le carni avicole si confermano, secondo Unaitalia, le più consumate nelle case italiane (35%), seguite dalle carni bovine (33%) e suine (20%).
-
Assica, rallenta l’export di salumi nel 2019
Rallenta l’export di salumi nel 2019.
-
Assica: export salumi in rallentamento
Rallenta l’export di salumi nel 2019.
-
Assica: necessario attivare misure di sostegno al settore carni suine
Un grido di allarme arriva dall’Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica) per la situazione in cui versa il settore della...
-
Assica plaude a interventi a sostegno indigenti
“A nome di tutti i lavoratori e gli operatori della filiera salumi, impegnati in uno sforzo straordinario in questo periodo di emergenza epidemiologica,...
-
Gruppo Clai annuncia due importanti novità
Il Gruppo CLAI, Cooperativa Lavoratori Agricoli Imolesi che opera sia nel mercato dei salumi sia in quello delle carni fresche bovine e suine, annuncia...
-
Gruppo Martelli si apre al mercato cinese
In seguito al via libera alle esportazioni di carni suine in Cina raggiunto gli scorsi mesi, per il Gruppo Martelli si consolida una grande opportunità.
-
Gruppo Martelli presenta la nuova brand identity
Gruppo Martelli prenderà parte ad Anuga, importante fiera del settore Food&Beverage, diventata negli anni il punto di riferimento internazionale per i...
-
Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp apre le porte della produzione
Il Consorzio di Tutela ha promosso l’evento dal titolo “Alla scoperta dello Zampone e del Cotechino Modena IGP” per raccontare il percorso di...
-
Assica: nel 2018 crescono produzione ed export dei salumi italiani
Assica, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria, nella sua assemblea annuale che si tiene a Roma ha posto al centro...
-
Gruppo Veronesi: fatturato 2018 sfiora i 3 mld di euro
Il Gruppo Veronesi chiude il 2018 consolidando i risultati raggiunti nel 2017: ricavi netti pari a 2,97 miliardi di euro, una quota di export pari al...
-
Firmato il protocollo per l’export di carni suine italiane in Cina
Dopo anni in cui l’avvio delle esportazioni di carni suine in Cina è stato più volte annunciato e poi smentito, la firma di un Protocollo tra il...
-
Gruppo Pini rileva la maggioranza di Ferrrarini
Salvataggio italiano per Ferrarini: ad acquisire la quota di maggioranza è gruppo Pini, uno dei leader a livello europeo nel mondo della macellazione...
-
Taiwan apre le porte alle carni suine e ai salumi italiani
Dopo una lunga trattativa, Taiwan ha approvato l’esportazione di carni suine e salumi dall’Italia individuando così l’apertura dell’ultimo mercato...