Aggiornato a mercoledì 29 ottobre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Assica: necessario attivare misure di sostegno al settore carni suine

Assica: necessario attivare misure di sostegno al settore carni suine
Assica: necessario attivare misure di sostegno al settore carni suine

Assica: necessario attivare misure di sostegno al settore carni suine

Information
Redazione

Un grido di allarme arriva dall’Associazione industriali delle carni e dei salumi (Assica) per la situazione in cui versa il settore della trasformazione, già provato da un 2019 caratterizzato dai fortissimi aumenti della materia prima di carne suina, e che oggi vive una condizione di maggiore affanno aggravata dall’emergenza Covid-19 e dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio.

Restrizioni che hanno comportato la chiusura del canale Ho.Re.Ca. con conseguente perdita di oltre il 20% del fatturato, per importi superiori ai 230 milioni di euro al mese tra carni suine e salumi.

Perdite che si aggiungono a quelle relative alle esportazioni, che stanno soffrendo per difficoltà logistiche e provvedimenti di lockdown dei principali Paesi importatori. Si è già chiuso il 2019 con un rallentamento dell’export (-0,3% volume +1,4% valore) e purtroppo il 2020 non si prospetta migliore. Anche sul fonte della produzione la situazione è molto complessa: si procede a rilento a causa del calo della presenza del personale e dell’implementazione delle necessarie misure sicurezza aggiuntive all’interno degli stabilimenti.

In questo scenario difficile, Assica, con senso di piena responsabilità verso il Paese e verso i propri collaboratori, in rappresentanza delle aziende del settore, chiede con forza alle Istituzioni misure di sostegno della filiera alcune delle quali potrebbero essere attivate immediatamente se si sbloccassero le risorse ministeriali già oggi disponibili con il fondo suinicolo nazionale.

Si parla di un settore fondamentale per l’economia del nostro Paese. Oltre 900 aziende di tipo industriale per 29.900 addetti circa, che fatturano circa 8 miliardi di euro nel solo comparto dei salumi, di cui oltre 1,5 miliardi di euro deriva dalle esportazioni dei pregiati salumi made in Italy. Un settore che in emergenza non si è tirato indietro ma che sta cercando di sostenere le necessità del Paese, grazie a tutti gli addetti che hanno a continuato la produzione di alimenti essenziali e che sono parte delle nostre tradizioni. Un settore che perlopiù è formato da aziende familiari, che mantengono alti i valori dell’italianità e del legame col territorio. Un settore che va salvaguardato, per il bene di tutti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità